-
Icam: più 23mila mq a Orsenigo
alta sostenibilità della famiglia Agostoni-Vanini, attiva tramite propri marchi e private label.
-
Pinalli è distributore esclusivo di Rebeya
un accordo strategico per la distribuzione in esclusiva dei prodotti del marchio di cosmetici. A partire da oggi, lunedì 3 marzo, infatti, l’intera gamma...
-
Naïma, Beauty Star e Sinatra entrano nel gruppo
Dopo un percorso di posizionamento e forte crescita già avviato nel 2024 e dopo aver consolidato una rete di oltre 300 profumerie in Italia, Naïma...
-
La Mdd rafforza la sua quota in Europa: +9,4% a valore
Dall’ultimo rapporto di Circana, “Private Labels: Transformation for Growth” emerge che le marche del distributore stanno guidando una trasformazione...
-
Albert Lipperheide alla guida di Henkel Adhesive Technologies per Italia e Grecia
contribuirà a consolidare il posizionamento nei canali distributivi dei marchi Loctite, Pattex, Pritt e Ariasana, ampliando la clientela e le occasioni...
-
PL Magazine 1/2025
In questo numero: PLM Awards 2025: Riaperte le iscrizioni per il premio ai migliori copacker - Cover story: Tra mainstream e upmarket, dove stanno...
-
Argea acquisisce WinesU
Argea annuncia di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico importatore statunitense specializzato in etichette...
-
Speck Alto Adige Igp, produzione ed export in crescita
Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige Igp, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del...
-
Gruppo Eurovo acquisisce Waffelman
Gruppo Eurovo annuncia l’acquisizione di Waffelman, azienda con sede a Monsummano Terme (Pt) specializzata nella produzione di waffle, pancake, crepes e...
-
Campari, focus sulla redditività. Taglio di 500 addetti
costi, con la razionalizzazione del portafoglio (e probabile cessione dei marchi minori), per concentrarsi sui brand a maggior potenziale di crescita e...
-
Colgate-Palmolive debutta nel petfood fresco
La multinazionale Usa si rafforza negli alimenti per animali, con l’ingresso in una nuova categoria, quella dei prodotti freschi.
-
Le 5 principali tendenze dei prodotti a marchio per il 2025
Secondo uno studio di NielsenIQ, la domanda di prodotti a marchio del distributore è in aumento, con il 50% dei consumatori globali che acquistano più...
-
Arcaplanet mette la retromarcia ai prezzi
Arcaplanet nel 2025 rafforza il suo impegno per rendere il benessere di pet e pet parent sempre più accessibile. Dopo aver mantenuto l’inflazione media...
-
Oniverse supera 3,5 miliardi di euro
Nessuna crisi della moda e abbigliamento per il gruppo fondato e guidato da Sandro Veronesi, che chiude il 2024 oltre la soglia dei 3,5 miliardi di...
-
I gelati Unilever preparano la quotazione
I gelati di gruppo Unilever sono destinati a sbarcare su tre importanti mercati finanziari, una decisione che pone fine a ricorrenti, quanto infondate...
-
Il gigante danese Normal approda in Italia
Il gigante danese di negozi al dettaglio Normal arriva in Italia. L’azienda, fondata nel 2013 nella città di Silkeborg, gestisce oggi una catena di...
-
Il ruolo dei prodotti personalizzati nella rivoluzione della distribuzione moderna
I prodotti personalizzati stanno rapidamente trasformando il settore della distribuzione. Con l'aumento della domanda di articoli unici, i rivenditori...
-
Ferrero sale fino a 18,4 miliardi
Come sempre in crescita il fatturato consolidato al 31 agosto 2024, che tocca un nuovo record: 18,4 miliardi di euro, con un rialzo percentuale dell’8,9...
-
TGdo, il notiziario della distribuzione moderna. 14 febbraio 2025
-
Casalasco acquisisce da Star i marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo
ha chiuso l’accordo per il trasferimento del ramo d’azienda relativo ai marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo da Star Alimentare (parte del Gruppo Gb...