Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Viani al vertice di Sperlari. Rilancio con nuovi prodotti e la voce di Mina

Viani al vertice di Sperlari. Rilancio con nuovi prodotti e la voce di Mina

Viani al vertice di Sperlari. Rilancio con nuovi prodotti e la voce di Mina

Information
Emanuele Scarci

Riccardo Viani è il nuovo amministratore delegato del gruppo Sperlari. L’ex direttore commerciale della società dolciaria di Cremona ha subito avviato il rilancio di Sperlari, un brand di valore storico (190 anni) ma che aveva bisogno di un restyling e di novità.

La società ha in portafoglio marchi come Sperlari, Saila, Galatine, Dietorelle, Paluani e Antica Erboristeria e prodotti come caramelle, torrone e torroncini, dolcificanti, prodotti da ricorrenza e prodotti per la cura della persona a base di erbe. L’anno scorso il gruppo lombardo ha realizzato un giro d’affari di 150 milioni di euro, di cui il 70-80% (dipende dal prodotto) realizzato nella distribuzione moderna.
Il focus sulla prima parte del rilancio di Sperlari è sul rinnovo del pack e su due nuove referenze della gamma Gran Gelées Duetto: frutta e spezie (limone e zenzero e limone e salvia) e fiori e frutta (fragola e rosa e mora e viola), realizzate con nettari di frutta italiana, aromi naturali, senza coloranti artificiali e senza gelatina animale.

Storia e identità

Secondo Viani “questo rilancio rappresenta per Sperlari un momento chiave: un’evoluzione che valorizza la nostra storia e, allo stesso tempo, ci proietta verso un posizionamento più distintivo e contemporaneo. Abbiamo lavorato su ogni dimensione del brand, dal portfolio all’identità visiva, fino alla comunicazione, con l’obiettivo di rafforzare la relazione con i nostri consumatori”.

Quale il trend del 2025? “L’inflazione non è ancora rientrata su tutto il fronte e il consumatore rimane sensibile al prezzo - risponde Viani -. Per esempio sul cioccolato, le quotazioni internazionali del cacao si sono ridimensionate rispetto ai massimi storici, ma noi c’eravamo già approvvigionati a prezzi elevati per avviare la produzione per il prossimo Natale”.
Da ricordare che nel 2022 Sperlari ha rilevato Paluani (panettoni, pandori colombe e torte) da un’asta giudiziaria per 7,6 milioni e che “Paluani ha contribuito a far crescere il fatturato del 60% nell’ultimo quadriennio”, aggiunge Viani.
A sua volta, Sperlari dal 2017 fa capo al gruppo dolciario tedesco Katjes international.

Caramelle & canzoni
Il rilancio di Sperlari si avvale anche della collaborazione con la cantante Mina che interpreta una canzone scritta in esclusiva per il brand.
In dettaglio, la campagna mediatica “Storie dolci, più la tua”, ideata dall’agenzia Suntimes, si sviluppa, a partire da maggio, su tutti i principali touchpoint (tv, radio, digital out of home).
Secondo i promotori, la canzone interpretata da Mina accompagna due creatività: una focalizzata sul mondo caramelle, l’altra legata ai prodotti stagionali (torrone e torroncini), che saranno al centro di una seconda fase di comunicazione a partire da novembre.

Gli altri articoli:

Tonitto e Sperlari danno vita al Gelato Galatine

Sperlari conclude l'acquisto di Paluani e pensa a nuovi investimenti

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: