-
Probios amplia la prima linea di prodotti conservieri biologici e nickel free lanciata sul mercato
Il nickel free non è di certo una novità per Probios, l’azienda toscana leader nella proposta di prodotti biologici certificati dal 1978.
-
Osservatorio Confimprese: andamento positivo dei consumi a ottobre (+3,5%)
di Claudia Scorza L’Osservatorio Confimprese sui consumi, che analizza i dati di ottobre 2022 sullo stesso mese del 2021 nei settori ristorazione,...
-
Centri commerciali fra pipeline e spazi vuoti
di Luca Salomone Analisi in chiaroscuro sui centri commerciali, quella condotta dall’Osservatorio annuale retail real estate, firmato da Confimprese e...
-
Settembre freddo: vendite di alimentari -4,5%. Si allarga la forbice fra Gdo e discount
di Emanuele Scarci Cala la scure dell’inflazione sui consumi delle famiglie.
-
Federdistribuzione, consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio del mese di settembre registrano un aumento sul mese precedente (+0,5%), sia per i beni alimentari...
-
Code’ Crai ovest stila il profilo del consumatore consapevole
Codè Crai Ovest, cooperativa della grande distribuzione attiva con oltre 300 punti vendita sul Nord Ovest Italia, ha stilato il profilo del consumatore...
-
Discount: la penetrazione supera l'85 per cento
di Luca Salomone Sempre più italiani scelgono il discount: la crescita non si arresta e, nei primi 7 mesi dell’anno, questo format raggiunge una...
-
Ad agosto -3,5% delle vendite di alimentari rispetto a un anno fa. Ma prezzi +6,8%
di Emanuele Scarci Agosto freddo per i consumi al dettaglio.
-
Svicom diversifica e cresce nei servizi immobiliari. Via alla società benefit
di Emanuele Scarci Svicom si trasforma in società per azioni, aumenta il capitale di 500 mila euro e diventa società benefit.
-
Eridania conferma impegno con Fondazione Adi per l’Obesity Day 2022
Torna il 10 ottobre l’appuntamento con l’Obesity Day, la “giornata per il paziente” dedicata all’informazione sull’obesità promossa da Fondazione Adi –...
-
I consumi non alimentari tornano a correre: +12% nel 2021
di Claudia Scorza L’edizione 2022 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo studio che, da venti anni, fotografa il mondo non alimentare,...
-
Consumi: cosa finisce sotto le cesoie
di Luca Salomone Gli incrementi della bolletta energetica e, per conseguenza, dell’inflazione, innescano un vero effetto domino.
-
Unicoop Firenze, via alle 38 ore per i neo assunti. Nel 2021 più ricavi e meno utili
di Emanuele Scarci Unicoop Firenze consolida la settimana lavorativa di 36 ore e nel nuovo contratto integrativo aziendale è prevista la progressiva...
-
Prezzi caldi: a luglio scontrini più alti ma meno prodotti (-3,6%) nel carrello della spesa
di Emanuele Scarci Si abbatte la scure dei prezzi sui consumi alimentari.
-
Indagine Altroconsumo, i supermercati Gros in prima fila per la convenienza
Ben nove insegne del Gros – Gruppo Romano Supermercati – figurano nella classifica dei punti vendita più convenienti a Roma, realizzata “per città” da...
-
Chi sale e chi scende nel carrello di Altroconsumo
di Luca Salomone La spesa risulta una delle voci che gravano maggiormente sul portafoglio degli italiani.
-
Altroconsumo: pubblicata l’annuale inchiesta sulla convenienza delle insegne in Italia
La spesa risulta da sempre tra le voci che gravano maggiormente sul portafoglio degli italiani.
-
Il back to school più caro del sei per cento
Back to school, ça va sans dire, ancora più pesante per le famiglie italiane, visto che l’inflazione colpisce, per esempio, gli zainetti, il cui prezzo...
-
Inflazione: con il caro bollette imprese a rischio
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo di agosto evidenziano un’ulteriore accelerazione dell’inflazione: l’indice generale registra un...
-
Tutti in vacanza....con inflazione e crisi di governo
di Luca Salomone Come reagiscono i nostri connazionali all’inflazione e qual è sentiment di fronte alla crisi politica? A rispondere è Cerved,...