A gennaio 2023 peggiora il clima di fiducia dei consumatori rilevato da Istat, complice l’aumento dei prezzi al dettaglio che ha raggiunto le due cifre.
di Emanuele Scarci A novembre 2022 frena la caduta delle vendite di prodotti alimentari e non.
La febbre dei prezzi arriva al capolinea e a dicembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo scende dall’11,8% all’11,6% su base annuale, comunque...
I consumi di riso in Italia e nell’Unione europea sono in aumento: dal 2012 al 2022 sono cresciuti del 34% secondo i dati Ente Risi e continuano a...
Nel 2021 il retail specializzato ha prodotto un valore aggiunto di 101 miliardi di euro - 3 volte quello dell’industria alimentare e delle bevande -,...
Per la prima volta è disponibile una fotografia della filiera estesa del retail specializzato non alimentare, basata su oltre 50 milioni di osservazioni...
di Emanuele Scarci La febbre dei prezzi colpisce i consumi delle famiglie.
La corsa dei prezzi si prende una pausa e a novembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo si ferma all’11,8% su base annuale, come a ottobre.
Il nickel free non è di certo una novità per Probios, l’azienda toscana leader nella proposta di prodotti biologici certificati dal 1978.
di Claudia Scorza L’Osservatorio Confimprese sui consumi, che analizza i dati di ottobre 2022 sullo stesso mese del 2021 nei settori ristorazione,...
di Luca Salomone Analisi in chiaroscuro sui centri commerciali, quella condotta dall’Osservatorio annuale retail real estate, firmato da Confimprese e...
di Emanuele Scarci Cala la scure dell’inflazione sui consumi delle famiglie.
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio del mese di settembre registrano un aumento sul mese precedente (+0,5%), sia per i beni alimentari...
Codè Crai Ovest, cooperativa della grande distribuzione attiva con oltre 300 punti vendita sul Nord Ovest Italia, ha stilato il profilo del consumatore...
di Luca Salomone Sempre più italiani scelgono il discount: la crescita non si arresta e, nei primi 7 mesi dell’anno, questo format raggiunge una...
di Emanuele Scarci Agosto freddo per i consumi al dettaglio.
di Emanuele Scarci Svicom si trasforma in società per azioni, aumenta il capitale di 500 mila euro e diventa società benefit.
Torna il 10 ottobre l’appuntamento con l’Obesity Day, la “giornata per il paziente” dedicata all’informazione sull’obesità promossa da Fondazione Adi –...
di Claudia Scorza L’edizione 2022 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo studio che, da venti anni, fotografa il mondo non alimentare,...
di Luca Salomone Gli incrementi della bolletta energetica e, per conseguenza, dell’inflazione, innescano un vero effetto domino.