Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Istat, fiducia dei consumatori giù. Pesano prezzi e prospettive di reddito

Istat, fiducia dei consumatori giù. Pesano prezzi e prospettive di reddito
Istat, fiducia dei consumatori giù. Pesano prezzi e prospettive di reddito

Istat, fiducia dei consumatori giù. Pesano prezzi e prospettive di reddito

Information
Redazione


A gennaio 2023 peggiora il clima di fiducia dei consumatori rilevato da Istat, complice l’aumento dei prezzi al dettaglio che ha raggiunto le due cifre.


L’indice torna a diminuire dopo due mesi consecutivi di crescita. Il ripiegamento dell’indice è dovuto soprattutto ad un’evoluzione negativa delle opinioni sulla situazione personale cioè sulla disponibilità di reddito.

In dettaglio, si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,5 a 100,9) e un aumento dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,9 a 109,1). Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia migliora in tutti i comparti ad eccezione del commercio al dettaglio: l’indice passa da 112,4 a 110,3.

“Il clima di fiducia tratteggia bene quello che sta accadendo nel paese - commenta Lucio Poma, economista di Nomisma -, dove consumatori e imprese percepiscono in maniera differente gli eventi a livello internazionale. I consumatori iniziano ad avvertire intensamente la diminuzione del potere di acquisto: il clima di fiducia personale ne è quindi fortemente penalizzato, perdendo circa tre punti. Tuttavia, le attese sulla situazione economica generale e quelle sull’occupazione sono invece positive: per queste componenti il clima di fiducia aumenta”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI