-
Assica: un nuovo sito e un rinnovato sistema di servizi digitali
L’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prosegue il suo percorso di digitalizzazione con il lancio del nuovo sito ufficiale...
-
A Pasqua il sentiment non risorge
di Luca Salomone Pasqua con (brutta) sorpresa per gli italiani: se è vero che il primo dei ponti primaverili – seguiranno quello del 25 aprile, che è un...
-
Prezzi, a marzo la tensione nel carrello non scende: +12,7%
di Emanuele Scarci A marzo si ferma la corsa dei prezzi nel carrello della spesa, ma rimane vicina al 13% rispetto a un anno fa.
-
Venticinque nuovi ingressi in Confimprese: arriva anche Ovs
Il consiglio direttivo di Confimprese approva l’ingresso di 25 nuovi soci, di cui 21 nel 2022 e 4 nel primo bimestre del 2023.
-
Fruitimprese: l’export di ortofrutta tiene nel 2022
di Claudia Scorza Nel 2022 il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma un trend positivo dopo i record del 2021: cresce il valore, pari a 5,3...
-
Ortofrutta, l’export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi €
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2022 un trend positivo dopo i record del 2021.
-
Al top la tensione nel carrello della spesa: a febbraio prezzi +13%
di Emanuele Scarci A febbraio la tensione nel carrello della spesa sale dal 12 al 13% rispetto a un anno fa.
-
Nel 2022 ricavi di Carrefour Italia a 4,4 miliardi, +4,2% a rete costante
di Emanuele Scarci Chiusura d’anno positiva per Carrefour Italia.
-
A dicembre vendite di alimentari in picchiata: nel carrello -6,6% dei prodotti
di Emanuele Scarci Dicembre freddo per i consumi.
-
Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola
Cresce la cultura nel retail: durante il 2022, più di 5 mila operatori hanno partecipato a un corso di formazione professionale.
-
A gennaio rallentano i prezzi nel carrello: +12,2%. Ma gli alimentari spingono al rialzo
sempre altissima anche se a gennaio l’inflazione generale, segnalata da Istat, cala dall’11,6% al 10,1%.
-
Sostenibilita’, Assofranchising e Over partnership per un franchising piu’ efficiente e green
Aiutare il franchising ad investire in modo più efficiente sulla sostenibilità riducendo gli sprechi di energia e migliorando la qualità dell’aria negli...
-
Istat, fiducia dei consumatori giù. Pesano prezzi e prospettive di reddito
A gennaio 2023 peggiora il clima di fiducia dei consumatori rilevato da Istat, complice l’aumento dei prezzi al dettaglio che ha raggiunto le due cifre.
-
A novembre vendite al dettaglio di alimentari -6,3%. Retailer: rischio tracollo dei consumi
di Emanuele Scarci A novembre 2022 frena la caduta delle vendite di prodotti alimentari e non.
-
A dicembre prezzi al consumo +11,6%. E l’industria annuncia nuovi aumenti
La febbre dei prezzi arriva al capolinea e a dicembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo scende dall’11,8% all’11,6% su base annuale, comunque...
-
L’industria risiera chiede piu’ riso per soddisfare il mercato europeo
I consumi di riso in Italia e nell’Unione europea sono in aumento: dal 2012 al 2022 sono cresciuti del 34% secondo i dati Ente Risi e continuano a...
-
Retail specializzato, a che punto siamo?
Nel 2021 il retail specializzato ha prodotto un valore aggiunto di 101 miliardi di euro - 3 volte quello dell’industria alimentare e delle bevande -,...
-
Forum Finale della Community Retail 5.0: un nuovo ruolo sociale per il retail specializzato
Per la prima volta è disponibile una fotografia della filiera estesa del retail specializzato non alimentare, basata su oltre 50 milioni di osservazioni...
-
A ottobre vendite al dettaglio in caduta libera: nel carrello -7,9% dei prodotti alimentari
di Emanuele Scarci La febbre dei prezzi colpisce i consumi delle famiglie.
-
A novembre l’inflazione si concede una pausa. Nel carrello della spesa sale al 12,8%
La corsa dei prezzi si prende una pausa e a novembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo si ferma all’11,8% su base annuale, come a ottobre.