di Emanuele Scarci Carrelli della spesa sempre meno pieni.
di Emanuele Scarci A maggio prezzi al consumo in calo, ma l’inflazione nel carrello della spesa rimane a due cifre.
di Luca Salomone Si avvertono i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma si delineano, anche, profondi mutamenti nelle future abitudini di...
Dopo le critiche sollevate da una parte dell’Esecutivo, ma anche da alcune associazioni agricole e associazioni di consumatori, in materia di prezzi...
Pasta fuori controllo: il più popolare e democratico cibo italiano è infatti rincarato, in marzo, del 17,5 per cento, contro una base inflattiva in anno...
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di aprile evidenziano, rispetto al mese precedente, un’inflazione generale in leggera...
di Emanuele Scarci Riprende fiato l’aumento dei prezzi al consumo in Italia dietro la spinta dei carburanti.
di Luca Salomone Dopo Cibus, a fine marzo, e Vinitaly, a inizio aprile, le grandi fiere alimentari continuano con Macfrut Rimini (3-5 maggio) e, subito...
L’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prosegue il suo percorso di digitalizzazione con il lancio del nuovo sito ufficiale...
di Luca Salomone Pasqua con (brutta) sorpresa per gli italiani: se è vero che il primo dei ponti primaverili – seguiranno quello del 25 aprile, che è un...
di Emanuele Scarci A marzo si ferma la corsa dei prezzi nel carrello della spesa, ma rimane vicina al 13% rispetto a un anno fa.
Il consiglio direttivo di Confimprese approva l’ingresso di 25 nuovi soci, di cui 21 nel 2022 e 4 nel primo bimestre del 2023.
di Claudia Scorza Nel 2022 il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma un trend positivo dopo i record del 2021: cresce il valore, pari a 5,3...
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2022 un trend positivo dopo i record del 2021.
di Emanuele Scarci A febbraio la tensione nel carrello della spesa sale dal 12 al 13% rispetto a un anno fa.
di Emanuele Scarci Chiusura d’anno positiva per Carrefour Italia.
di Emanuele Scarci Dicembre freddo per i consumi.
Cresce la cultura nel retail: durante il 2022, più di 5 mila operatori hanno partecipato a un corso di formazione professionale.
sempre altissima anche se a gennaio l’inflazione generale, segnalata da Istat, cala dall’11,6% al 10,1%.
Aiutare il franchising ad investire in modo più efficiente sulla sostenibilità riducendo gli sprechi di energia e migliorando la qualità dell’aria negli...