Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola

Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola
Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola

Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola

Information
Redazione

Cresce la cultura nel retail: durante il 2022, più di 5 mila operatori hanno partecipato a un corso di formazione professionale.

Lo rileva Fonditalia, il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua promosso da Ugl (Unione generale del lavoro) e da Federterziario.

Più in dettaglio sono state 839 le imprese del commercio operanti in Italia che nel 2022 hanno beneficiato di un progetto di formazione continua. I corsi maggiormente frequentati sono stati quelli relativi allo “sviluppo delle abilità personali”, ossia delle cosiddette soft skill: comunicazione efficace, gestione delle relazioni e dei conflitti, adeguamento alle necessità contingenti.

«I commercianti italiani hanno dimostrato di sapere interpretare i tempi, investendo proprio in quelle competenze che, nel loro comparto, fanno la differenza – commenta Francesco Franco, presidente di Fonditalia –. Le difficoltà che ci attendono sono ancora moltissime e, su tutte l’inflazione galoppante che deve essere arginata per non compromettere ulteriormente i consumi e la crescita. Accanto agli interventi politici, però, è necessario che gli imprenditori italiani capiscano quanto sia fondamentale avere lavoratori preparati e professionalmente aggiornati, per sostenere le complesse sfide che ci attendono».

Secondo i dati elaborati da Fonditalia, nel settore distributivo lavorano più di tre milioni di persone, impiegate in un milione di imprese, delle quali il 97% con meno di dieci addetti.

Nonostante il susseguirsi delle congiunture economiche sfavorevoli il commercio – osserva la fonte - è riuscito a incrementare i valori di vendita in tutte le forme di distribuzione: +6,2% per la grande distribuzione, +2,2% per le imprese operanti su piccole superfici, +3,9% per le vendite al di fuori dei negozi e +3,7% per il commercio elettronico (dati tendenziali Istat diffusi a fine ottobre per il periodo agosto2021/agosto2022).

Fonditalia spiega che il commercio è uno dei settori più virtuosi nella formazione costante dei lavoratori: più del 30% delle aziende aderenti al fondo hanno beneficiato di un progetto formativo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI