di Emanuele Scarci Estate flop per i consumi.
di Luca Salomone Il paniere anti inflazione non va giù alle associazioni dei consumatori, che, compatte, dicono “no, grazie”, o molto di peggio.
L’inflazione italiana migliora, ma il nostro Paese rimane ancora abbastanza indietro su scala continentale: lo dimostrano le stime di Eurostat che, per...
di Emanuele Scarci Scende la febbre dei prezzi nel carrello della spesa, anche se rimane ben al di sopra dell’inflazione generale.
di Luca Salomone Innovazione digitale e transizione green: sono queste le principali tendenze del presente e del futuro per l’agroalimentare italiano.
di Emanuele Scarci Neanche i flussi turistici dell’estate spingono i consumi.
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di agosto evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in...
di Emanuele Scarci La febbre nel carrello della spesa scende sotto la soglia delle due cifre ma è quasi doppia rispetto all’inflazione generale.
di Emanuele Scarci Su i prezzi giù i volumi.
Il provolone Valpadana è sempre più apprezzato nei Paesi dell’Estremo Oriente e in Oceania.
L’export di formaggi italiani nei primi quattro mesi del 2023 ha registrato in Europa un +6,4% a volume e un +19,3% a livello globale.
di Emanuele Scarci Niente da fare, a luglio la febbre nel carrello della spesa rimane sostanzialmente stabile e a due cifre.
di Emanuele Scarci Carrello della spesa più leggero e scontrini caldi.
di Emanuele Scarci Sempre alta tensione dei prezzi nel carrello della spesa.
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di giugno evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in...
di Claudia Scorza L’Assemblea annuale di Assica ha evidenziato come conseguenza del difficile anno passato una flessione sia nella produzione di salumi...
allo scorso anno, a fronte però di una riduzione delle quantità acquistate.
alimentari all’interno della popolazione italiana risulta, secondo i dati Istat 22-24, in drastico aumento, soprattutto in età infantile e prepuberale.