-
La forbice delle vendite: a giugno alimentari -3,8% dei volumi e +6,8% del valore
di Emanuele Scarci Su i prezzi giù i volumi.
-
Top five: i 5 articoli più letti della settimana
-
Provolone Valpadana, raddoppiate le vendite in Asia e Oceania
Il provolone Valpadana è sempre più apprezzato nei Paesi dell’Estremo Oriente e in Oceania.
-
Formaggi: le esportazioni sono da record
L’export di formaggi italiani nei primi quattro mesi del 2023 ha registrato in Europa un +6,4% a volume e un +19,3% a livello globale.
-
Istat, a luglio i prezzi nel carrello scendono solo di un decimale: +10,4%
di Emanuele Scarci Niente da fare, a luglio la febbre nel carrello della spesa rimane sostanzialmente stabile e a due cifre.
-
Vendite al dettaglio, a maggio volumi in calo del 4,7%
di Emanuele Scarci Carrello della spesa più leggero e scontrini caldi.
-
Prezzi nel carrello sempre in tensione: a giugno +10,7%
di Emanuele Scarci Sempre alta tensione dei prezzi nel carrello della spesa.
-
Federdistribuzione: inflazione rallenta ma ancora pressione sui prezzi
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di giugno evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in...
-
Salumi: aumento dei costi di produzione e inflazione pesano su produzione e consumi
di Claudia Scorza L’Assemblea annuale di Assica ha evidenziato come conseguenza del difficile anno passato una flessione sia nella produzione di salumi...
-
Osservatorio Ismea-NielsenIQ: carrello della spesa più caro dell’8,6% nel primo trimestre 2023
allo scorso anno, a fronte però di una riduzione delle quantità acquistate.
-
Al via partnership tra Alfonsino e Pharmaidea per l’uso di prodotti “Intolerant-friendly” e “Free from”
alimentari all’interno della popolazione italiana risulta, secondo i dati Istat 22-24, in drastico aumento, soprattutto in età infantile e prepuberale.
-
Ad aprile vendite al dettaglio giù del 4,8%. Peggiora il clima di fiducia
di Emanuele Scarci Carrelli della spesa sempre meno pieni.
-
A maggio prezzi meno caldi, ma nel carrello della spesa +11,3%. I retailer: vendite -4%
di Emanuele Scarci A maggio prezzi al consumo in calo, ma l’inflazione nel carrello della spesa rimane a due cifre.
-
Linkontro 2023: volumi negativi, ma l'inflazione non è quella che sembra
di Luca Salomone Si avvertono i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma si delineano, anche, profondi mutamenti nelle future abitudini di...
-
Unione italiana food: l'aumento della pasta è più che logico
Dopo le critiche sollevate da una parte dell’Esecutivo, ma anche da alcune associazioni agricole e associazioni di consumatori, in materia di prezzi...
-
Inflazione doppia per la pasta. E il Governo chiama Mister prezzi
Pasta fuori controllo: il più popolare e democratico cibo italiano è infatti rincarato, in marzo, del 17,5 per cento, contro una base inflattiva in anno...
-
Federdistribuzione, inflazione: consumi deboli, preoccupazione per la tenuta di filiere e imprese
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di aprile evidenziano, rispetto al mese precedente, un’inflazione generale in leggera...
-
Ad aprile prezzi in risalita. Carrello della spesa meno caldo: +12,1%
di Emanuele Scarci Riprende fiato l’aumento dei prezzi al consumo in Italia dietro la spinta dei carburanti.
-
Macfrut 2023 punta sull'estero
di Luca Salomone Dopo Cibus, a fine marzo, e Vinitaly, a inizio aprile, le grandi fiere alimentari continuano con Macfrut Rimini (3-5 maggio) e, subito...
-
Assica: un nuovo sito e un rinnovato sistema di servizi digitali
L’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prosegue il suo percorso di digitalizzazione con il lancio del nuovo sito ufficiale...