di Fabrizio Vallari Gli italiani sprecano cibo per un valore pari a circa 13 miliardi di euro, con importanti conseguenze ambientali e sociali.
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini La fine del secondo trimestre di ogni anno, si sa, è periodo di riflessioni sull’anno precedente per ogni...
Il nuovo soggetto federativo annunciato ieri, 13 giugno, vede, come partecipanti, Assalzoo - Associazione nazionale tra produttori di alimenti...
di Claudia Scorza Nel 2022 Basf ha riconfermato l’importanza del mercato italiano, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate nella Penisola...
Al via Linkontro 2023, l’evento di NIQ (NielsenIQ) che da 38 anni riunisce la comunità del Largo Consumo, ospitando più di 200 aziende e 600...
L’industria italiana del cartone ondulato si è riunita a Milano Marittima (Ra) il 12 e 13 maggio scorsi per il meeting annuale di Gifco (Gruppo italiano...
Recla è un’azienda familiare dell’Alto Adige leader nella produzione di salumi tipici del territorio e di alta qualità, in particolar modo lo speck Alto...
Alla luce del successo riscontrato nel corso delle prime due edizioni tenutesi nel 2018 e nel 2019, ma soprattutto dopo il lungo stop dovuto alle...
di Luca Salomone Con 1,3 miliardi di euro di fatturato consolidato, 19 stabilimenti, produttivi e logistici, 2.
Eridania Italia entra in un nuovo mercato, quello dell’alcol destinato al B2b e questo già partire dal mese in corso.
di Emanuele Scarci Quale evoluzione avranno i prezzi nel 2023 e quali effetti produrranno? “L’inflazione mostra segni di rallentamento grazie...
Un po' di storia Dia nasce nel 1994 per volontà del Dott.
di Emanuele Scarci Gli organizzatori di Parma hanno atteso sino alla fine, ma poi devono essersi convinti che non si poteva aspettare oltre.
di Luca Salomone Come molti Paesi poco popolati - 733 mila abitanti, ma su una superficie di oltre 1 milione e 700 mila mq, che la rende il più grande...
«Nel settore del largo consumo l’effetto della fortissima concorrenza e la costante ricerca di efficienza hanno sempre contribuito a contenere la...
di Emanuele Scarci Nell’annus horribilis 2022, la marca del distributore raggiunge il suo massimo storico con vendite stimate in 12,8 miliardi (+9,4%) e...
Morato cresce sul mercato estero grazie all’acquisizione, da Barilla, del 100% di Harrys restauration, società che controlla lo stabilimento che produce...
Végé diventa marchio storico di interesse nazionale e comunica la filosofia che informerà i suoi piani per il 2023: questi i principali elementi che...
di Claudia Scorza In occasione dell’evento “L’export come driver di crescita per il food & beverage.
di Luca Salomone Grandi novità nel capitale di Apicoltura Vangelisti, specialista toscano del miele.