-
Il raviolificio Scoiattolo presenta “Bottega Giulio”
Il Raviolificio Scoiattolo presenta Bottega Giulio, ossia un nuovo brand e un nuovo modo di intendere la cucina destinata ora soprattutto ai mercati...
-
Gorgonzola Dop: crescono produzione ed export nel mercato extra-Ue
Alla vigilia della partecipazione alla 60° edizione del Sial di Parigi, in programma dal 19 al 23 ottobre a Parigi, il Consorzio per la Tutela del...
-
Couche Tard ci riprova con 7Eleven
Il gruppo canadese che, nel 2021, aveva tentato, invano, di aggiudicarsi Carrefour, per 20 miliardi di euro, non vuole lasciarsi sfuggire un nuovo deal.
-
Consorzio Parmigiano Reggiano: ottimi dati nel primo semestre 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati del primo semestre 2024. Dopo aver chiuso il 2023 con un giro d’affari al consumo che ha...
-
Berlin Packaging acquisisce Nissho Jitsugyo
leader di prodotti e servizi di packaging in vari mercati e regioni del Giappone.
-
Probios: arriva la pasta keto e gluten free
Probios, azienda pioniera nel biologico certificato da oltre 45 anni, punta ancora su ricerca e innovazione, immettendo sul mercato tre novità:...
-
Birra Peroni: il 2024 è l’anno di Raffo
Giannini È una strana “creatura” Birra Peroni, che da 8 anni ha testa giapponese e cuore italiano.
-
Scoiattolo sbarca nei mercati del Far East e oltre
Scoiattolo approda nei mercati di Estremo Oriente e Oceania.
-
Casalasco chiude il 2023 con oltre 630 milioni di ricavi
di Federica Bartoli Il bilancio consolidato del Gruppo Casalasco conferma l’andamento positivo dell’organizzazione con sede in Rivarolo del Re (Cr) che...
-
Gruppo Casalasco chiude il bilancio con un +27 per cento
di Luca Salomone Bilancio record per Casalasco società agricola, che chiude il 2023 con ricavi consolidati in crescita del 27% arrivando a superare i...
-
Kiko Milano parla inglese: il 70% a L Catterton
di Luca Salomone Kiko Milano ha un nuovo azionista di maggioranza, al 70%: L Catterton, investitore inglese di rango internazionale nel mondo consumer,...
-
Cantine Toso: fatturato ed export tornano a crescere
Le Cantine Toso di Cossano Belbo (Cn), tra le più grandi cantine private piemontesi, archiviano il 2023 con 45 milioni di euro, segnando un +25%...
-
Consorzio del Prosciutto di Parma fa il punto sulla peste suina
Da oltre due anni l’Italia sta affrontando, com’è noto, la diffusione del virus della Peste suina africana (Psa).
-
Federvini: resiste l’export di vino italiano
di Federica Bartoli Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto del vino è strategico per...
-
Ucima pronta per un aprile denso di fiere
Dopo la partecipazione a Propak Vietnam, per Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e il packaging) è la...
-
Bilancio record per Fiere di Parma... in attesa di Cibus 2024
di Luca Salomone Mentre si scaldano i motori per la ventiduesima edizione di Cibus (7-10 maggio), Fiere di Parma chiude un bilancio in grande stile.
-
Il Gruppo Mondadori entra nel segmento delle webnovel
Il Gruppo Mondadori annuncia l’ingresso, con Mondadori Libri, in una startup per sviluppare a livello europeo il mercato delle webnovel.
-
Cibus, 600 aziende in lista di attesa. Arriva il monitor dei mercati esteri
di Emanuele Scarci Cibus scalda i muscoli in attesa di entrare in campo.
-
Gorgonzola Dop: oltre 2 milioni di forme esportate nel 2023
Secondo i dati appena resi noti dal Consorzio per la Tutela del Gorgonzola Dop relativi all’export caseario nel 2023, il formaggio tiene bene a volume...
-
Italmopa: andamento positivo dell’export di farine e semole italiane
Nel 2023 il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero e di semole di frumento duro si è situato, rispettivamente, in circa 295.