-
Aop Gruppo Vi.Va. rinnova le cariche
di Claudia Scorza La recente assemblea generale dei soci dell’Aop Gruppo Vi.
-
Quanto è grande Lidl Italia?
di Luca Salomone Oggi più che mai i discount sono in cima alle preferenze dei consumatori.
-
Fruitimprese: l’export di ortofrutta tiene nel 2022
di Claudia Scorza Nel 2022 il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma un trend positivo dopo i record del 2021: cresce il valore, pari a 5,3...
-
Gruppo Felsineo fra plant based e nuovi canali
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini Prossimo a spegnere 60 candeline e bolognese nel dna, come si evince dal nome (toponimo etrusco della...
-
IV gamma raggiunge fatturato di 778 milioni di euro
Dopo il difficile periodo della pandemia, il settore della IV Gamma continua a consolidare la propria crescita.
-
Aldi si aggiudica il titolo di insegna dell’anno 2022-2023
Aldi si è aggiudicata il titolo di “Insegna dell’anno 2022-2023” per la categoria “Supermercati convenienti” grazie ad un percorso di crescita che fa di...
-
Il pastificio biologico Astrabio del Gruppo Germinal ottiene la certificazione di filiera
Astrabio del Gruppo Germinal, che opera nel biologico, nel mercato dei prodotti da forno, dolci e salati, e dei piatti pronti, ha ottenuto la...
-
Amadori: l’amministratore delegato Berti rimane al suo posto
di Emanuele Scarci “La società precisa che le speculazioni apparse sulla stampa non trovano riscontro alcuno “: così Amadori all'indomani della notizia...
-
Irish food: una scelta secondo natura
di Luca Salomone L’Irlanda, secondo Info mercati esteri - del Mise e di Ice agenzia -, ha esportato, verso l’Italia, prodotti per un totale di 5,2...
-
IV gamma: l’intera filiera produttiva va salvaguardata e valorizzata
Nel corso degli ultimi mesi, dalle coltivazioni al commercio, i rincari hanno colpito tutta la filiera del settore agroalimentare italiano e non hanno...
-
Pasta Armando a sostegno dell’Istituto Telethon di Pozzuoli (Na) per nutrire il futuro della ricerca
Pasta Armando, il marchio del pastificio avellinese De Matteis Agroalimentare, e Fondazione Telethon lanciano l’iniziativa “Nutriamo il futuro della...
-
Cibus, presentata stamani la nuova sezione dedicata all'ortofrutta
L’edizione 2023 del Cibus vedrà, per la prima volta nella storia della manifestazione, tra i protagonisti anche il mondo dell’ortofrutta, rigorosamente...
-
Fiorani, l’innovazione punta su benessere e sostenibilità
di Claudia Scorza È un autunno carico di aspettative quello che si apre per Fiorani, che si sta concentrando in modo particolare su benessere e...
-
Assalzoo, Silvio Ferrari eletto presidente
di Claudia Scorza Silvio Ferrari è stato eletto nuovo presidente di Assalzoo, l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, che...
-
Amadori comunica la sostenibilità
Il gruppo Amadori, settima azienda agroalimentare italiana, presenta il suo report di sostenibilità, strumento di rendicontazione degli asset strategici...
-
Amadori: fatturato 2021 a +10,5%
di Claudia Scorza Amadori ha chiuso il 2021 con un fatturato di 1.
-
Sace: un focus su “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice”
L’Ufficio Studi di Sace ha diffuso il Focus on “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice”, un’analisi sull’export del settore.
-
MartinoRossi: una realtà italiana negli ingredienti free from e gluten free
Il 16 maggio si è celebrata la Giornata mondiale della Celiachia, l’enteropatia infiammatoria cronica causata dall’intolleranza al glutine che nel...
-
Confida e Fondazione banco alimentare: la distribuzione automatica diventa solidale
La filiera della distribuzione automatica dice addio allo spreco alimentare.
-
La partnership Cibus e Tuttofood in sala travaglio. A Parma 3 mila espositori e mille nuovi prodotti
di Emanuele Scarci La partnership fra Cibus e Tuttofood è in sala travaglio e l’evento non dovrebbe essere lontano: così il presidente di...