-
I negozi indipendenti non aprono più: pauroso calo della natalità nel 2023
di Luca Salomone Non è un retail per piccoli.
-
Un anno di spese e consumi: l'analisi dell'Istat
di Luca Salomone L’Istituto centrale fa i conti in tasca agli italiani: si nota,
-
Il nuovo protezionismo in cima alle preoccupazioni dei Ceo
di Luca Salomone Quali sono le preoccupazioni e le priorità dei 1.200 top manager che EY ha interpellato nell’ultima edizione della propria ricerca Ceo...
-
L’estate non scalda i consumi: ad agosto -4,1% delle vendite al dettaglio
di Emanuele Scarci Estate flop per i consumi.
-
Grana padano cresce del 4,5%. Forbice di prezzo ai minimi con il Parmigiano
di Emanuele Scarci Grana padano oltre la crisi dei consumi.
-
A luglio vendite al dettaglio -4,5%. Prodotti premium penalizzati, meglio la Mdd
di Emanuele Scarci Neanche i flussi turistici dell’estate spingono i consumi.
-
Sempre più export per il biologico made in Italy
di Luca Salomone Il biologico segna il passo sui consumi domestici, mentre salgono il fuori casa e le esportazioni.
-
Giorgiomare (70 negozi di pesce) si allea con Fondo agroalimentare italiano
di Luca Salomone Urbis Food, uno dei maggiori operatori specializzati nel commercio - all’ingrosso e al dettaglio - di prodotti ittici, punta alla...
-
Commercio al dettaglio: nel 2032 cresce l'ottimismo dei consumatori
il 2023 si è rivelato un anno di speranza nel settore del commercio al dettaglio.
-
Capire il cliente attraverso i dati: un percorso a ostacoli?
di Luca Salomone Tutti parlano di digitalizzazione, ma la strada è ancora accidentata, almeno se si guarda all’aspetto dell’organizzazione dei dati...
-
Macfrut 2023 punta sull'estero
di Luca Salomone Dopo Cibus, a fine marzo, e Vinitaly, a inizio aprile, le grandi fiere alimentari continuano con Macfrut Rimini (3-5 maggio) e, subito...
-
Odissea (gruppo Percassi) supera i risultati ante Covid
di Luca Salomone Anno record per gruppo Percassi.
-
La Francia vara la legge anti dark store
di Luca Salomone Prosegue la battaglia, ormai quasi europea, contro i dark store.
-
Retail, la priorità nel 2022 è stata l'utilizzo del digitale per recuperare efficienza
Nel 2022 il commercio fisico ha superato le sofferenze vissute in pandemia e recuperato centralità nei piani di sviluppo dei retailer.
-
Confcommercio: c'era una volta il normal trade
Piccoli dettaglianti in via di estinzione: questo in estrema sintesi il "quadro" che emerge dalla consueta analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio...
-
Brazzale incassa 10 milioni per lo sviluppo industriale sostenibile
Gruppo Brazzale ottiene, dalla società italiana di gestione del risparmio Anthilia, un finanziamento di 10 milioni di euro per realizzare un nuovo piano...
-
Forte crescita per Coop Svizzera nel 2022
L'anno scorso Coop ha registrato una forte crescita e ha realizzato un fatturato di 34,2 miliardi di Chf (+7,3%).
-
Nel normal trade chiudono più di due negozi all'ora
Negozi al collasso: lo denuncia Confesercenti secondo la quale, nel 2022, sono nate solo 22.
-
Nel 2022 più di 5 mila operatori del commercio sono tornati sui banchi di scuola
Cresce la cultura nel retail: durante il 2022, più di 5 mila operatori hanno partecipato a un corso di formazione professionale.
-
Barcellona vieta i dark store: imminenti 21 chiusure
La città di Barcellona (1 milione e 700 mila abitanti) mette al bando i dark store e segue, in questo, altri nuclei urbani europei, al momento pochi, ma...