rinnovato il protocollo di intesa sulla filiera del biscotto lucano tra Coldiretti Basilicata e Di Leo Pietro, il biscottificio nato nel 1663 ad Altamura...
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti.
Consorzio Virgilio, 50 caseifici associati e più di 1.
Filiera Italia, la nuova realtà associativa promossa in maggio da Coldiretti insieme a un gruppo di leader nazionali tra cui Ferrero, Inalca-Cremonini,...
Lieve battuta d’arresto nel 2018 per le vendite di frutta secca e in guscio, ma non si fermano gli investimenti per questa categoria in crescita a...
E' partita pochi giorni fa la seconda consultazione pubblica sul tema dell’etichettatura dei prodotti alimentari.
È partito, da domenica 26 agosto, l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del pomodoro per i pelati, i concentrati, le passate, le polpe, i sughi...
di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop si schiera al fianco di Coldiretti e Grana Padano, che hanno lanciato il grido di allarme: stop alle aste...
Da tempo il Consorzio Grana Padano chiede la cessazione delle aste online sul cibo per tutelare i produttori e i consumatori.
Federolio ribadisce che la finalità dell’accordo con Unaprol e Coldiretti è esclusivamente quella di valorizzare l’olio 100% italiano e che nulla ha a...
Secondo quanto emerso all’evento “Excellence.
Federolio, Coldiretti e Unaprol hanno deciso di lavorare insieme per dar vita ad un vera rivoluzione del settore capace di offrire al consumatore un...
Da anni ormai il settore oleario italiano versa in una situazione di stallo, avviluppandosi su questioni ormai storiche che vanno da una quantità di...
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli), unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, chiude l’esercizio con un utile di 1,2 milioni di euro.
Lidl Italia – oltre 600 punti vendita tutti di proprietà e 4 miliardi di fatturato – non cessa mai di annunciare novità.
Chiude i battenti Cibus 2018, che ha registrato dati straordinari: 3.
È stato siglato in Italia il più grande accordo sul grano biologico mai realizzato al mondo per quantitativi e superfici coinvolte.
Gruppo Olitalia, azienda italiana specializzata nella produzione di oli e aceti, ha aderito per prima al progetto Plastic No More volto alla riduzione...
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la riforma delle nuove norme sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021.
È partito il 5 aprile, l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti,...