Ismea, parte la nuova consultazione sull’etichettatura degli alimenti
Ismea, parte la nuova consultazione sull’etichettatura degli alimenti
Ismea, parte la nuova consultazione sull’etichettatura degli alimenti
Information
Redazione
E' partita pochi giorni fa la seconda consultazione pubblica sul tema dell’etichettatura dei prodotti alimentari.
Lo rendono noto ilMipaaftel’Ismeain occasione della dodicesima edizione delSalone del gusto di Torino, durante la conferenza stampa a cui hanno preso parte il Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca del MipaaftAndrea Comacchio, il Direttore Generale dell’IsmeaRaffaele Borriello,Stefano Masinidi Coldiretti eSilvia de Paulisdel Comitato esecutivo di Slow food Italia.
Dopo il sondaggio del 2015, che ha visto la partecipazione di oltre26.500 cittadinie i cui risultati sono stati alla base dei successivi provvedimenti normativi riguardanti l’etichettatura di origine di alcuni alimenti come pasta, latte e conserve di pomodoro, l’Ismea, su indicazione del Ministero, ha messo a punto un analogo questionario da sottoporre nuovamente all’opinione pubblica.
Le domande sonderanno l’opinione dei consumatori sul tema dell'origine della materia prima e dell’indicazione in etichetta del luogo di trasformazione per valutare, a distanza di tre anni dalla prima consultazione, quanto sia maturato l’interesse dell’opinione pubblica italiana sulla trasparenza di queste informazioni.