In occasione della 15ª edizione del Press Day, Assogiocattoli conferma che toys market e baby care - secondo i dati forniti dalle società di ricerca Circana e GfK - sono in leggera flessione rispetto al 2023, in linea con il resto dei Paesi europei.

In occasione della 15ª edizione del Press Day, Assogiocattoli conferma che toys market e baby care - secondo i dati forniti dalle società di ricerca Circana e GfK - sono in leggera flessione rispetto al 2023, in linea con il resto dei Paesi europei.
Dopo aver archiviato il 2023 con un progresso sui mercati esteri del 4,5% rispetto al 2022, i distretti agroalimentari italiani continuano sullo stesso trend nel primo trimestre del 2024 realizzando quasi 7,1 miliardi di euro di esportazioni, 441 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,6% tendenziale a prezzi correnti).
Visa ha presentato uno studio, il primo di questo tipo realizzato dalla società, che mostra come i pagamenti digitali possano avere un impatto in termini di efficienza economica e di creazione di un tessuto sociale più connesso e inclusivo.
Quanto hanno speso le famiglie italiane da aprile a giugno 2024? E cosa hanno comprato? L’andamento della domanda è rimasto invariato, con un leggero spunto verso il basso e pari a un -0,3% in valore.
Le intenzioni d’acquisto degli italiani crescono del 5,1% per i prossimi 3 mesi confermando la tendenza positiva già rilevata a luglio (+4,1%) e recuperando un po’ di terreno dopo il livello più basso degli ultimi 2 anni toccato nello scorso giugno. Tuttavia, secondo l’Osservatorio mensile Findomestic di agosto oggi è un momento favorevole per fare acquisti solo per tre italiani su dieci, influenzati soprattutto dalle preoccupazioni economiche e dal contesto di incertezza.