Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Osservatorio GS1 Italy: italianità e regioni nel carrello della spesa

I tagli al carrello della spesa non risparmiano neppure i prodotti che si presentano come italiani o regionali. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, nel canale supermercati e ipermercati, l’ampio paniere dei 26.516 prodotti che richiamano la loro italianità in etichetta ha perso il 4,5% dei volumi rispetto all’anno precedente.

Osservatorio GS1 Italy: italianità e regioni nel carrello della spesa

Astraricerche: prodotti di IV gamma molto apprezzati dagli italiani

I prodotti di IV gamma sono molto apprezzati dagli italiani, ma i consumatori hanno ancora pregiudizi e convinzioni sbagliate sulla categoria. È questo, in estrema sintesi, quanto si evince dall’indagine che il Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV Gamma di Unione Italiana Food ha commissionato ad AstraRicerche.

Astraricerche: prodotti di IV gamma molto apprezzati dagli italiani

Gruppo Lievito di Assitol: il pane buono anche per il cuore

Pane buono per la salute, nelle giuste quantità e meglio se del tipo giusto. In occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre, il Gruppo Lievito da zuccheri di Assitol ricorda che il più antico prodotto da forno ha effetti positivi sul nostro benessere cardiaco, a patto di consumarlo nelle dosi giuste e scegliendo con cura il tipo di pane.

Gruppo Lievito di Assitol: il pane buono anche per il cuore

Aumenta lo spreco alimentare: di chi la colpa?

Nel 2024 torna a impennarsi lo spreco alimentare degli italiani che cresce, addirittura, del 45,6%: in altre parole significa che ogni settimana finiscono nel bidone della spazzatura ben 683,3 grammi di cibo pro capite (rispetto ai 469,4 grammi rilevati ad agosto 2023).

Aumenta lo spreco alimentare: di chi la colpa?

Osservatorio Immagino di GS1 Italy: la sostenibilità conquista la Gdo

Gli scaffali della Gdo sono sempre più green: merito dei 116.699 prodotti che comunicano in etichetta la loro sostenibilità e che generano 43,8 miliardi di euro di vendite, contribuendo per il 92,1% al giro d’affari complessivo del largo consumo confezionato nel 2023, in crescita di +9,3% su base annua, mentre i volumi sono calati di -4,5%. Lo rileva l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.

Osservatorio Immagino di GS1 Italy: la sostenibilità conquista la Gdo
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI