Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I consumi non alimentari tornano a correre: +12% nel 2021

di Claudia Scorza

L’edizione 2022 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo studio che, da venti anni, fotografa il mondo non alimentare, analizzandone i consumi, i canali di vendita, le tendenze e il consumatore tipo, tra innovazioni tecnologiche e trasformazioni del mercato, ha registrato una crescita annua del 12% del giro d’affari dei 13 comparti non food monitorati, arrivando a toccare quota 104,7 miliardi di euro.

I consumi non alimentari tornano a correre: +12% nel 2021

Crescono le vendite dei prodotti che comunicano la sostenibilità in etichetta

di Claudia Scorza

La sostenibilità si fa strada sulle etichette dei prodotti di largo consumo venduti in supermercati e ipermercati e a misurarne la crescita è l’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, il monitoraggio semestrale che racconta l’evoluzione del carrello della spesa, incrociando le informazioni presenti sulle etichette e sulle confezioni dei prodotti digitalizzate dal servizio Immagino di Gs1 Italy con i dati elaborati da NielsenIQ su venduto nella Gdo, consumo e fruizione dei media.

Crescono le vendite dei prodotti che comunicano la sostenibilità in etichetta

Osservatorio Confimprese-Ey: andamento positivo dei consumi a luglio

di Claudia Scorza

L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e retail non food, elaborato da Confimprese-Ey, evidenzia l’andamento positivo delle vendite nel mese di luglio 2022, che chiude a +5,1% rispetto a luglio 2021 e mostra un avvicinamento ai livelli di consumi pre-pandemia.

Osservatorio Confimprese-Ey: andamento positivo dei consumi a luglio

Ortofrutta: acquisti in calo nei primi sei mesi del 2022

di Claudia Scorza

Secondo l’Osservatorio di Mercato di Cso Italy su dati Gfk Italia, le quantità di frutta e verdura acquistate nel primo semestre 2022 per il consumo fresco e domestico da parte delle famiglie italiane sono state pari a 2,6 milioni di tonnellate, con una variazione negativa dell’11% sullo stesso periodo del 2021 e del -14% rispetto a cinque anni prima.

Ortofrutta: acquisti in calo nei primi sei mesi del 2022
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI