di Claudia Scorza
GS1 Italy, in ambito Ecr e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha condotto la nuova ricerca “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano”.

di Claudia Scorza
GS1 Italy, in ambito Ecr e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha condotto la nuova ricerca “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano”.
di Claudia Scorza
Una recente indagine condotta da Glovo, app di consegne a domicilio multi-categoria, insieme alla società di ricerca Izi, ha analizzato il grado di digitalizzazione delle Pmi italiane che operano nel settore food all’indomani dell’emergenza sanitaria.
di Claudia Scorza
I dati di Klarna mostrano che in Italia il volume di vendite online quest’anno è cresciuto esponenzialmente rispetto al Black Friday dello scorso anno (+130%).
Marco Usai
La produzione certificata DOP IGP agroalimentare e vinicola nel 2021 raggiunge un valore di 19,1 miliardi di euro un dato che, dopo il segnale di stop del 2020 (-2,0% su base annua), riprende con un +16,1% il trend di crescita degli ultimi dieci anni.
di Claudia Scorza
L’Osservatorio Confimprese sui consumi, che analizza i dati di ottobre 2022 sullo stesso mese del 2021 nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e retail non food, mostra che, nonostante il contesto economico e il difficile quadro internazionale, il mercato non si è fermato registrando una leggera crescita del +3,5%, stabilizzandosi per il terzo mese consecutivo intorno ai livelli pre-pandemia (+0,8% ottobre 2022 vs ottobre 2019).
di Claudia Scorza
In occasione dell’evento “L’export come driver di crescita per il food & beverage.