di Claudia Scorza
NIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi mensile relativa all’andamento dei consumi e alle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.

di Claudia Scorza
NIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi mensile relativa all’andamento dei consumi e alle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
di Claudia Scorza
Secondo i risultati resi noti da Avedisco, associazione vendite dirette servizio consumatori, il fatturato totale annuo della vendita diretta è superiore ai 750 milioni di euro.
di Claudia Scorza
Nonostante l’attenuazione delle pressioni sui costi di produzione, le previsioni sulla redditività delle industrie di marca alimentari e non food restano caute.
di Claudia Scorza
I prodotti a base vegetale stanno riscuotendo sempre più successo: oltre 1 italiano su 2 li acquista con regolarità (il 25% di chi non li ha mai provati dichiara che lo farà) e registrano, ogni anno, tassi di crescita continua, pari a +2,8% a volume nel 2022.di Claudia Scorza
Nel 2022 la produzione di spumanti italiani chiude di nuovo in crescita, sfiorando quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni).
di Claudia Scorza
Il 92% degli italiani ha una passione sfrenata per il gelato confezionato, che viene scelto indipendentemente dal genere, dall’età e dal luogo di residenza, con picchi di gradimento tra gli over 35 e i residenti del Nord-Est e del Sud.