Federalimentare presenta il suo primo rapporto di sostenibilità
Federalimentare ha presentato a Parma, nell’ambito di Cibus Tec forum (25-26 ottobre) il suo primo rapporto sulla sostenibilità, inerente alle attività...
Federalimentare: Paolo Mascarino eletto presidente
di Claudia Scorza L’assemblea di Federalimentare ha eletto Paolo Mascarino alla presidenza della federazione per il quadriennio 2023-2026, succedendo a...
Paolo Mascarino (Ferrero) è il nuovo presidente di Federalimentare
È Paolo Mascarino il nuovo presidente eletto dall’assemblea di Federalimentare per il quadriennio 2023-2026. Succede a Ivano Vacondio, a partire dal 1°...
Mc Donald’s aderisce a Filiera Italia, patto fra filiera agricola, industria e retailer
di Emanuele Scarci McDonald’s entra in Filiera Italia, la fondazione promossa da Coldiretti e che riunisce big dell’industria alimentare oltre che le...
Via a Cibus 2022. Vacondio (Federalimentare): serve un nuovo recovery plan
di Emanuele Scarci “È evidente a tutti che abbiamo bisogno di un altro recovery plan, perché ogni singolo Paese da solo non ce la fa. La prima pandemia...
Cibus, un successo in chiaroscuro
di Luca Salomone A tenere banco questa settimana è naturalmente Cibus, che torna in presenza per la seconda volta, ma finalmente nel mese canonico,...
La partnership Cibus e Tuttofood in sala travaglio. A Parma 3 mila espositori e mille nuovi prodotti
di Emanuele Scarci La partnership fra Cibus e Tuttofood è in sala travaglio e l’evento non dovrebbe essere lontano: così il presidente di...
Federalimentare e Alleanza coop agro: materie prime dal +30 al +1000
Per il comparto agroalimentare si prospetta un vero e proprio rischio paralisi, per via della situazione insostenibile causata dalla combinazione dei...
Cibus, i dettagli della prima fiera in presenza
La XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, aprirà i battenti martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre. Sarà la...
Cibus riapre le danze delle grandi fiere in presenza
Cibus 2021 sarà la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza, a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre. /strong> Dice Antonio...
Federalimentare: la Commissione UE approva “Nutrinform Battery”
Il sistema di etichettatura nutrizionale messo a punto dalle istituzioni italiane e denominato “Nutrinform Battery” ha ricevuto il via libera dalla...
Federalimentare lancia l'allarme sull'effetto coronavirus
Federalimentare lancia l’allarme sulle possibili ricadute del coronavirus: la Cina – ha spiegato il presidente, Ivano Vacondio, non è ancora uno dei...
Brexit: il punto di vista di Federalimentare
Alla mezzanotte di oggi, 31 gennaio, scatta l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Quasi impossibile dire cosa succederà, visto che tutto...
La filiera alimentare fa il punto su 3 anni di Life, il progetto antispreco
Più di 10. 00 aziende agroalimentari coinvolte, 12.000 punti vendita sensibilizzati e 500.000 consumatori raggiunti: sono questi i principali risultati...
Sandro Boscaini nominato vice presidente di Federalimentare
Sandro Boscaini, presidente di Federvini, è stato eletto vice presidente di Federalimentare, la Federazione che rappresenta l’industria italiana degli...
Federalimentare, Enea e Minambiente testano l'impronta ambientale dell'agrifood
Oltre 200 imprese di 6 Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di 6 prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua...
Codex, Federalimentare: “Vittoria contro l'etichettatura a colori”
Il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio commenta l'esito del negoziato avvenuto durante il 45esimo Comitato del Codex Alimentarius, organismo...
Il food&beverage rappresenta il secondo settore manifatturiero in Italia
Oltre 56mila imprese per un fatturato che supera i 140 miliardi di euro, di cui quasi 35 derivanti dalle esportazioni, con un trend in continuo aumento...
L'export spinge l'alimentare a quota 140 miliardi di euro
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno. A dicembre il settore alimentare ha chiuso...
L'export agroalimentare italiano a quota 140 miliardi
Nel 2018 la produzione delle industrie alimentari italiane è aumentata dell’1,1% rispetto all’anno precedente e l’export del 3% raggiungendo i 140...