Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 17:30
Un magnete Esselunga, di 6.000 mq, e poi moda, ristorazione, giocattoli, intrattenimento. Facciamo i nomi.
Il piano di aperture del 2022 ribadisce l'interessa del re del barter per i grandi complessi retail, già evidente lo scorso anno.
Perfezionate le prime acquisizioni della nuova società di investimento retail operativa da fine dicembre.
Il mercato sovietico è, tutto sommato, marginale e il conflitto non sembra avere un impatto sul retail real estate.
Un'opera faraonica, ma zavorrata dall'immobilismo. Ora il gestore ha impresso un'accelerata e intende rispettare il masterplan.
L'e-commerce non perde la propria grinta e gli spazi per la gestione merci ingranano il turbo. L'analisi e i pronostici di Savills.
Il leader del canale discount possiede già diciassette depositi, capillarmente distribuiti sul territorio italiano.
A frenare gli investitori è stata anche la rincorsa del commercio elettronico. Per il 2022 a fare la differenza sarà il rinnovo dello stock.
I primi locali aprono il 10 febbraio. A seguire gli altri per arrivare, in primavera, all'inaugurazione ufficiale.
La Sgr ha sborsato 60 milioni di euro, mentre Eataly ha siglato un contratto di affitto della durata di 21 anni.
Decisamente sopra le aspettative lo sviluppo del franchising in conto vendita, creato da Vittorio Tadei.
Nelle sole festività natalizie iPhone 13 ha raggiunto vendite di 40 milioni di pezzi. Dunque i reseller corrono veloci.
Savills osserva che questa tipologia è uscita con una forte crescita dalla peggiore stagione dei centri commerciali.
Fondo Urania, gestito da Kryalos, include 6 gallerie e un retail park dislocati in 5 regioni d'Italia.