Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Real estate, +129% per gli investimenti nel primo trimestre 2025

Il 2025 si apre con uno degli inizi d’anno migliori di sempre per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma il miglioramento del clima di fiducia degli investitori, che ha caratterizzato tutta la seconda metà del 2024. La normalizzazione delle politiche monetarie della Bce ha innescato un processo di rilancio degli investimenti, favorito dalla riduzione del costo del capitale e dagli esiti dei processi di repricing. Le buone performance dei mercati occupier hanno ulteriormente rafforzato l’appetito degli investitori, sostenendo un recupero degli investimenti trasversale a tutte le asset class.

Real estate, +129% per gli investimenti nel primo trimestre 2025

Jysk: 100 in Italia... 51 nel mondo

Due importanti traguardi per Jysk, uno nazionale e l’altro internazionale. In Italia l’insegna, fondata nel 1979 dall’imprenditore danese Lars Larsen, ha superato il giro di boa dei 100 punti vendita mentre, a livello internazionale, ha tagliato il traguardo delle 51 nazioni presidiate, con l'Uruguay e il Marocco.

Jysk: 100 in Italia... 51 nel mondo

Courir entra in Italia con Igd

Courir corre in Italia grazie a Igd-Immobiliare Grande Distribuzione. Il primo punto vendita del leader francese delle sneaker apre i battenti al centro commerciale Punta di Ferro di Forlì. 

Courir entra in Italia con Igd

Cbre diventa socio di Green Building Council Italia

Cbre entra a far parte, in qualità di socio, di Green Building Council Italia (Gbc Italia), associazione senza scopo di lucro a cui aderiscono oltre 400 tra imprese e associazioni, operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile. Gbc Italia è parte del World Gbc, una rete di Gbc nazionali presenti in più di 80 paesi, e rappresenta la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva sul mercato delle costruzioni sostenibili.
La partnership conferma l’impegno quotidiano di Cbre nel contribuire a realizzare un settore immobiliare capace di affrontare e gestire le sfide climatiche e ambientali del futuro. Obiettivi condivisi con Gbc Italia, che valorizza le migliori esperienze progettuali, costruttive e gestionali del patrimonio edificato e da realizzare, attraverso sistemi di certificazione di terza parte e di propri protocolli di certificazione (i sistemi Gbc).

Cbre diventa socio di Green Building Council Italia
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI