Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Rinascente passa di mano per 250 milioni di euro...ma resta tailandese

Rinascente passa di mano per 250 milioni di euro...ma resta tailandese

Rinascente passa di mano per 250 milioni di euro...ma resta tailandese

Information
Luca Salomone

Rinascente sarà ancora “orientale”, ma finisce un’altra volta in vendita, per un valore stimato di 250 milioni di euro. E' corretto parlare di una vera cessione? Formalmente sì.

Una riorganizzazione interna?

Infatti, Central Retail Corporation ha approvato l’offerta di acquisto presentata da Harng Central Department Store.

Ma Harng Central, della famiglia Chirathivat, è anche il maggiore azionista di Crc, la quale è diventata proprietaria dell’insegna italiana nel lontano 2011.

Central retail fa rotta sull’Oriente

Una volta dedotte una serie di poste, come i dividendi agli azionisti, il profitto per Central Retail sarà di 6 miliardi di Thai Baht (oltre 160 milioni di euro).

A spiegare i motivi della cessione è stato Panet Mahankanurak, Chief financial officer di Crc.

Secondo il top manager l’operazione è in linea con le politiche e la strategia aziendale, già annunciate da tempo dalla compagnia.

Il piano è di riequilibrare il portafoglio, spostando l'attenzione sullo sviluppo nei due mercati principali, la Tailandia e il Vietnam.

Qui Central Retail ha un maggiore potenziale di crescita e maggiori conoscenze specifiche. Dunque – ha proseguito il Cfo -, diventerà più semplice sviluppare un nuovo percorso di fusioni e acquisizioni.

«L'offerta per Rinascente – ha dichiarato Mahankanurak - rappresenta un'opportunità immediata per cedere un asset operativo non strategico a una valutazione convincente».

Gli altri attivi europei

Tuttavia, oltre a Rinascente, Crc possiede molti altri attivi in Europa, tra i quali Selfridges in Gran Bretagna (4 indirizzi), Arnott di Dublino, Kadewe di Berlino, la catena Globus in Svizzera (9 siti), De Bijenkorf (7 location nei Paesi Bassi), Illum di Copenaghen…

Gruppo Rinascente, nel 2023, ha raggiunto un fatturato record, di un miliardo di euro, con un tasso di crescita intorno al 16 per cento, mentre il margine Ebitda ha totalizzato 50 milioni di euro.

Nel frattempo, i sindacati italiani del commercio hanno fissato un incontro con l’azienda per venerdì 3 ottobre.

Altri articoli:

Al via i lavori di restauro per la Rinascente Beauty Hall

Rinascente gestirà i grandi magazzini Globus

Rinascente a quota un miliardo

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI