Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Carrefour si prepara a lasciare anche la Polonia e l'Argentina?

Carrefour Polonia Argentina
Crediti: di Henryk Borawski, via Wikimedia Commons

Carrefour si prepara a lasciare anche la Polonia e l'Argentina?

Information
Luca Salomone

Dopo l’uscita dall’Italia, si passerà alla Polonia e, forse, all’Argentina? Sarebbe questa la tabella di marcia delle dismissioni di Carrefour.

Il gruppo francese, che sta puntando verso i Paesi a minore pressione concorrenziale e a maggiore crescita, avrebbe infatti incaricato, secondo il quotidiano La Lettre, JP Morgan di aprire un dossier per studiare le opportunità e le alternative in vista della cessione della rete.

Carrefour Polska – scrive la fonte -, che ha avviato il proprio percorso nel 1997, ha infatti dovuto digerire, nel 2024, un calo dei ricavi del 3 per cento, fino a 2,4 miliardi di euro, mentre il numero di negozi è sceso, per la prima volta, sotto la soglia, abituale, delle 800 unità, per passare a 783 siti.

Biedronka si candida?

Il network locale include, per la precisione, 531 superette, 96 ipermercati, 149 supermercati e 7 Supeco. Si sommano 40 centri commerciali e a una quarantina di stazioni di servizio.

Fra i candidati compratori si fa insistentemente il nome di Biedronka, catena di discount e supermercati che, a sua volta, fa capo al gruppo portoghese Jerónimo Martins.

L’insegna è leader nel Paese e, nel 2024, ha toccato 3.730 punti vendita, per un giro d’affari equivalente a 23,6 miliardi di euro, in crescita del 9,6 per cento.

Sempre nel corso dell’anno Biedronka ha inaugurato 186 negozi, mentre altri 280 sono stati ristrutturati.

Il rebus argentino

Ma nel mirino ci sarebbe anche l’Argentina, dove la situazione è più complessa.

Qui il gruppo ha appena acquisito una piccola catena, Super A, immediatamente riconvertita in Carrefour Express, e ha varato un piano di investimenti pari a 250 milioni di euro, una manovra, che, a questo punto, dovrebbe essere interpretata come un miglioramento diretto a valorizzare gli attivi nell’ottica dell’uscita. E ci sarebbe già un advisor che sta scandagliando il mercato.

Anche in Belgio gli osservatori si domandano se ci sarà un piano di esodo, a causa del noto affollamento distributivo della nazione. In ogni modo Carrefour Bélgique è importante, con i suoi 4.532 milioni di euro di ricavi 2024, che però sono scesi, a parità di rete, dell’1,6 per cento rispetto al 2023.

Un vero risiko, ma coerente con il piano presentato, il 28 maggio, dal Pdg, Alexandre Bombpard, durante l’assemblea generale.

In questa sede Bompard, come ricorda Lsa, ha ribadito l’intenzione di procedere a una revisione strategica completa, e "senza tabù", di attività e format, e di un possibile programma di vendite o alleanze strategiche, in quanto il gruppo è ormai presente in troppi Paesi.

Altri articoli:

Carrefour Argentina acquista Super A

Carrefour Francia si diversifica nel mercato halal

BIEDRONKA: I RISULTATI DEL 2024carrefour polonia argentina 1

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI