Il Bundeskartellamt, l’autorità antitrust federale tedesca, con sede a Bonn, ha dato un via libera incondizionato all'acquisizione di Ceconomy.
JD.com potrà così procedere nel proprio deal sulla multinazionale germanica dei beni durevoli.
La pronuncia dell'antitrust è arrivata in tempi brevi, tenuto conto che l’operazione è stata ufficialmente annunciata il 30 luglio, mentre il semaforo verde è scattato una settimana fa, giovedì 18 settembre.
Andreas Mundt, presidente dell’ufficio federale anti-concorrenza, ha spiegato che «finora JD.com è stata attiva in Germania solo in misura molto limitata. La concentrazione coinvolge quindi parti con una sovrapposizione competitiva insignificante e, pertanto, non solleva problemi».
Ceconomy Ag, con sede a Düsseldorf – prosegue l'antitrust federale - è specializzata nell'elettronica di consumo e negli elettrodomestici. Con i suoi marchi principali, MediaMarkt (Mediaworld per l’Italia, ndr) e Saturn, gestisce una rete di negozi in tutta la Germania (dove ha circa 400 Pdv) e vende anche online.
Gruppo JD.com, con sede a Pechino, è, come si sa, il più grande rivenditore al dettaglio della Cina per fatturato (159 miliardi di dollari equivalenti).
Le attività del colosso orientale comprendono, in special modo, la vendita al dettaglio online e la logistica dell'e-commerce.
“Finora JD.com è stato attivo in Europa solo in misura limitata, per esempio con negozi online gestiti con il marchio joybuy”.
Da precisare che la piattaforma joybuy opera al momento, in via sperimentale, oltre che in Germania, nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Francia e Benelux.
Il marchio è attivo nei settori dell’elettronica e tecnologia, nel beauty, negli accessori per la casa e nei cibi di provenienza orientale: cinesi, evidentemente, e poi, giapponesi, tailandesi, coreani e indiani.
Possiede anche un ‘reparto’, Joymart, che è un vero supermercato destinato alla spesa quotidiana e quindi articolato su tutto il grocery, food e non food, cui si aggiungono giochi e puzzle, nutraceutica e prodotti per gli animali domestici.
Una curiosità interessante: come riferisce Plma (Private label manufacturers association) nel Regno Unito joybuy sta anche lavorando a fianco di Morrisons per la vendita, sul proprio sito, delle Mdd della catena inglese (500 supermercati).
L’autorizzazione di Bonn è una tappa molto importante sulla strada dell’Opa che, lo ricordiamo, è raccomandata dalla stessa target e consiste in un’offerta in contanti a un prezzo di 4,60 euro per titolo, che comporta una premialità del 43% rispetto al prezzo medio ponderato delle azioni, calcolato nei tre mesi terminanti il 23 luglio 2025.
Alla fine del processo JD.com avrà una quota intorno al 32 per cento.
Altri articoli: