Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Piazza Italia: oltre 200 aperture e mille assunzioni con il nuovo piano industriale

Piazza Italia: oltre 200 aperture e mille assunzioni con il nuovo piano industriale

Piazza Italia: oltre 200 aperture e mille assunzioni con il nuovo piano industriale

Information
Luca Salomone

Vasto piano di espansione per Alma-Piazza Italia, il gruppo di pronto moda, fondato a Napoli, nel 1993, dai fratelli, Luigi e Antonio Bernardo.

UniCredit, come capofila e coordinatrice, in pool con Bnl-Bnp Paribas, Banca Mps, Cassa depositi e prestiti, Mediocredito Centrale e Banco di Desio, guida la nuova fase di rilancio.

Luigi Bernardo sale al cento per cento

L’operazione, il cui valore non è stato reso noto, è articolata in due linee distinte: un prestito a termine, a favore di LB Holding, la società cassaforte di Luigi Bernardo, per l'acquisizione della quota paritetica del fratello Antonio, e una struttura di supporto (back-up facility) dedicata all’insegna.

Il family buyout vede lo stesso Luigi Bernardo salire al 100% delle quote e dare il via a un programma molto ambizioso.

Africa, Balcani e America nel mirino

Il piano industriale 2025-2030 di Piazza Italia prevede circa 200 nuove aperture, metà dirette e metà in franchising, in Italia, Balcani, Grecia, Medio Oriente, Sud America e Nord Africa, con un impatto diretto sull'occupazione che condurrà a più di 1.000 assunzioni in cinque anni, presso la sede e nel quartier generale del comparto retail.

Nel 2025 il gruppo si appresta a chiudere il migliore esercizio della sua storia, con un volume d'affari complessivo – tra negozi diretti e affiliati - pari a 485 milioni di euro, ricavi netti per 350 milioni e un Ebitda di 50 milioni, corrispondente a un margine del 14,3% per cento.

La sede di Nola (Napoli) diventerà un polo strategico per le funzioni digitali, le operazioni di gestione del network, la logistica e lo sviluppo internazionale.

Oggi il marchio conta, in totale, poco meno di 300 negozi nel nostro Paese, di cui moltissimi nei centri commerciali, ed è già presente in una decina di nazioni estere: Albania, Armenia, Cipro, Libano, Serbia, Malta…

PIAZZA ITALIA 200 APERTURE MILLE ASSUNZIONI

UniCredit è al timone, come unica coordinatrice, intermediaria e agente, con una quota complessiva pari al 43,5% del finanziamento.

Un ruolo centrale nella definizione del piano è stato svolto da Arnaldo Bernardo, co-amministratore delegato di Piazza Italia e primogenito del fondatore Luigi, che ha guidato in prima persona l'operazione creditizia e supervisionato il nuovo programma.

Una filiera a basso impatto

Piazza Italia ha inoltre definito un piano Esg integrato, che coniuga crescita, responsabilità e filiera corta: incremento delle produzioni nella nostra Penisola e nell'area euro-mediterranea, riduzione della dipendenza dal Far East, impiego di materiali a minore impatto ambientale, processi distributivi più efficienti e circolari e programmi di formazione per i giovani talenti.

«La nostra famiglia rafforza la governance e la capacità di investire nel lungo periodo - commenta Luigi Bernardo, amministratore delegato di Piazza Italia -. Puntiamo su prossimità produttiva, digitalizzazione e formazione, per costruire un modello competitivo e sostenibile che continui a creare lavoro e valore in Italia e oltre confine».

Secondo le parti il family buy out di Piazza Italia rappresenta uno dei più rilevanti interventi italiani dell'anno nel comparto retail e conferma la capacità del Mezzogiorno di generare modelli industriali che integrino manifattura, distribuzione e finanza.

Articoli correlati:

Fashion e beauty: il 70% degli italiani è multicanale

Outlet: 1,1 miliardi investiti sui centri commerciali della moda

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI