di Emanuele Scarci
Le 6 filiere della Parma food valley scendono in piazza a rappresentare il territorio dell’eccellenza dell’agroalimentare che vanta un valore di 8,2 miliardi di euro, di cui 2,7 derivanti solo dall’export.

di Emanuele Scarci
Le 6 filiere della Parma food valley scendono in piazza a rappresentare il territorio dell’eccellenza dell’agroalimentare che vanta un valore di 8,2 miliardi di euro, di cui 2,7 derivanti solo dall’export.
In occasione dell’annuale seminario sul salmone norvegese organizzato dal Norwegian Seafood Council – tenutosi a Milano City Life – sono stati illustrati i trend di mercato in Italia, gli scenari futuri del settore e le nuove abitudini dei consumatori italiani.
Danone Italia lancia sul mercato la prima linea di yogurt Danone Duo.
Csm Group – player nella ricerca, innovazione e produzione di ingredienti alimentari e parte dell’Ingredient-Tech Platform – ha aderito, in qualità di partner strategico, all’Associazione amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, la prima università al mondo a essere focalizzata sulla transdisciplinarità del food, fondata nel 2004 e promossa da Slow Food con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna.
La complessità derivante dalle dimensioni di una struttura come quella di una realtà come Conad Centro Nord può spesso ostacolare l'adozione di nuove tecnologie; tuttavia, il colosso del retail, ha sfidato questo status quo con Delphi, piattaforma sviluppata dalla startup foodtech Tuidi, basata su IA per la gestione dei punti vendita nell'ambito della distribuzione.
Acqua Vitasnella, brand di Ferrarelle Società Benefit, conferma la sua vicinanza alla comunità LGBTQIA+ in occasione del Pride Month, celebrato internazionalmente nel mese di giugno, con il progetto "Anche quando non va liscia, noi ci siamo".