Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 10 Dicembre 2023 - ore 16:00

LOGISTICA

Identificazione e radiofrequenza, nuove partnership di Indicod

Al via lo studio di applicazioni negli asset riutilizzabili della supply chain e in nuovi settori merceologici insieme a Psion, Skeye e Chep.


Per la nuova distribuzione si collabori lungo tutta la filiera

È necessario stabilire obiettivi comuni nel settore Retail & Consumer Goods per realizzare una supply chain condivisa. Se ne è parlato ai workshop internazionali “Future Value Chain 2020”.


Ottimizzare carico e scarico: Conad sceglie Mercareon

Da aprile i fornitori e gli spedizionieri saranno collegati via web e potranno prenotare le finestre di tempo delle consegne con un semplice clic del mouse, riducendo i tempi di attesa e di gestione delle prenotazioni.


Milano inquinata vuole di giorno solo camion Euro 5

Altri ostacoli per la distribuzione. E' scattato il piano antinquinamento predisposto dal Comune per la Cerchia dei Bastioni: da lunedì a sabato non possono circolare dalle 7.30 alle 19.30 i mezzi pesanti con motori diesel Euro 3 e Euro 4.


Più pesanti i camion francesi. Scenderà il costo del trasporto?

I veicoli industriali potranno viaggiare con una massa totale di 44 tonnellate, come gli italiani. Con 12 ruote però, anziché 10, per non rovinare troppo l’asfalto.


A Ceva i trasporti internazionali Levi's

Dai venti punti di origine distribuiti in tutto il mondo, i capi d'abbigliamento verranno concentrati nel Distribution center brasiliano.


Pallet pooling, Auchan sceglie Chep

Per l’utilizzo dei pallet ricevuti dai suoi fornitori nelle attività di picking (oltre 400.000 pallet all’anno) la catena distributiva Auchan ha deciso di appoggiarsi a Chep...


Marchi tessili più protetti con la tecnologia EPC/RFId

Il Lab di Indicod-Ecr sviluppa un progetto integrato con Miniconf, azienda specializzata nella produzione di abiti per bambini. Con antenne e lettori in radiofrequenza sarà possibile controllare l’intero flusso dei campionari.


PepsiCo sceglie Kuehne+Nagel per i Paesi Bassi

Colpo grosso per l’operatore specializzato che si occuperà per almeno dieci anni del magazzinaggio e delle consegne delle bevande e degli snack prodotti dalla multinazionale americana che controlla tra l'altro il marchio Gatorade.


Tracciabilità rifiuti, ok a proroga del Sistri

Fedagri-Confcooperative esprime soddisfazione per il provvedimento ministeriale che dà più tempo alle aziende per adeguarsi al nuovo sistema di controllo.


Pallet espositori per stimolare le vendite

Li propone Chep, pioniere mondiale nel pooling di contenitori per la Gdo.


Lavoreranno insieme per due anni Latte Milano e Kuehne+Nagel

Per la distribuzione giornaliera dei prodotti freschi nel sud-ovest Milanese. L'obiettivo consiste nell'ottimizzare l’intera supply chain attraverso l’implementazione di soluzioni informatiche e strutturali all’avanguardia.


Erosky affida a Euro Pool System la logistica di ritorno da Mercamadrid

Il fornitore di imballaggi riutilizzabili per i prodotti freschi riceve i camion con i contenitori vuoti, li registra e controlla il numero di pallet che tornano dai punti vendita. In seguito li smista in base a colore e tipologia.


Testimonial d’impresa al 1° e-logistic meeting

Anche l’industria del largo consumo trova conveniente adottare le soluzioni Transporeon per il contenimento dei costi di trasporto riducendo i tempi d’attesa per carico e scarico e i viaggi a vuoto.