Carrefour Italia, nel 2024 ricavi a 4,18 miliardi. Ceduti in franchising 4 iper e 12 store

Carrefour Italia, nel 2024 ricavi a 4,18 miliardi. Ceduti in franchising 4 iper e 12 store
- Information
Cantiere Carrefour. Per la filiale italiana anche nel 2024 è continuata la cura dimagrante: ha realizzato ricavi per 4,18 miliardi di euro, in calo del 2,6% (like for like). Il dato generale sarebbe stato influenzato dalla forte pressione promozionale, ma soprattutto è continuato il lavoro di razionalizzazione del ceo Christophe Rabatel che ha disposto la cessione di 4 ipermercati in franchising e la conversione di 12 minimarket sempre in franchising.
Secondo l’azienda, il quarto trimestre dell’anno ha registrato un netto incremento delle sue performance, in particolare nel settore alimentare, dove le iniziative commerciali hanno dato i loro frutti.
Debito più alto
A livello di gruppo, Carrefour si conferma catena commerciale a trazione brasiliana. Nel 2024 i ricavi della multinazionale francese sono calati in Europa, Francia compresa, ma sono cresciuti in Sudamerica, grazie a Brasile e Argentina (quest’ultima afflitta da un’iperinflazione del 118%). Nel complesso, il fatturato dell’esercizio è aumentato del 9,9% a 94,55 miliardi di euro, a parità di perimetro. L’Ebitda si è rafforzato dell’1,7% a 4,63 miliardi. Il debito netto è però salito di 1,22 miliardi a 3,78 miliardi per l’acquisizione di Cora & Match, ma rimane sotto l’Ebitda.
Disaggregando i numeri, solo il Brasile ha migliorato il fatturato del 4,9% a 20,7 miliardi (il dato drogato dell'Argentina è +176%) mentre la Francia ha perso quasi l’1%, con gli iper in caduta del 4,2%. Il mercato transalpino rappresenta comunque il 46,5% del turnover, il Brasile il 22% e l’Italia solo il 4,4%.
Nel complesso il prodotto a marchio Carrefour è salito in un anno dal 36% al 37% delle vendite food.
Il Brasile è nostro
Per il ceo Alexandre Bompard, "il gruppo presenta oggi solidi risultati finanziari e indicatori che confermano il forte progresso del piano strategico con la crescita del franchising oltre che delle private label e dell'e-commerce. A metà del nostro piano strategico Carrefour 2026, abbiamo avviato una revisione strategica dell'intero portafoglio aziendale. A iniziare dalla decisione di acquisire il 100% delle azioni di Carrefour Brasile e rafforzare la nostra presenza in questo Paese, dove abbiamo costruito una posizione di mercato unica”.
Articoli correlati:
Financial Times: Carrefour cederà i Paesi "non core" (compresa l'Italia)?
Carrefour rilancia Act for food. A Lucca il quarto iper in franchising
Sessanta iper Cora diventano Carrefour
Semestrale Carrefour -3,5%. Da Property dividendo di 165 milioni
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.