Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Probios entra in Bms. È il secondo deal estivo

Prosegue il valzer di Probios, che, dopo il 100% di Biotobio, acquisito in luglio dal gruppo Ecor-NaturaSì, rileva il 30% del capitale di Bms, realtà industriale con sede a Spoleto (Perugia), specializzata nell’acquisto, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari organici, salutistici e free from, in particolare cereali, semi, legumi e frutta secca.

Probios entra in Bms. È il secondo deal estivo

Probios acquisisce una partecipazione del 30% in Bms Organic

Probios, controllata da Agreen Capital, comunica di aver acquisito una partecipazione di minoranza del 30% nel capitale sociale di Bms, azienda industriale con sede a Spoleto, specializzata nell’acquisto, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari organic, salutistici e free-from, in particolare, cereali, semi, legumi e frutta secca.

Probios acquisisce una partecipazione del 30% in Bms Organic

L'americana Belgioso investe in Casearia Belladelli

Alleanza fra veneti e statunitensi nei formaggi. Belgioioso Cheese, fondata nel 1979 a Green Bay, nel Wisconsin, da Errico Auricchio, acquisisce una quota del capitale, pari al 34%, in Industria casearia Silvio Belladelli di Villafranca di Verona.

L'americana Belgioso investe in Casearia Belladelli

La Consob fissa i tempi dell'Opas su Unieuro

La Commissione di Borsa ha approvato l’offerta di Fnac-Darty e Ruby equity investment su Unieuro, avente, come oggetto, la totalità delle azioni ordinarie di Unieuro stessa. Il periodo di adesione sarà di 40 giorni borsistici.

La Consob fissa i tempi dell'Opas su Unieuro

Mars si mangia Kellanova per 36 miliardi di dollari

Prima di Ferragosto uno dei maggiori deal alimentari di sempre, con un valore complessivo di 35,9 miliardi di dollari, circa 33 miliardi di euro. Il corrispettivo rappresenta un multiplo pari a 16,4 volte il margine Ebitda rettificato di Kellanova al 29 giugno 2024.

Mars si mangia Kellanova per 36 miliardi di dollari

Caffè Borbone: +8% dei ricavi

Più ricavi e meno margini, in controtendenza rispetto ai dati del 2023. Caffè Borbone ha chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi di 166,7 milioni di euro, +8%, un Ebitda di 37,4 milioni (-9,1%) e un utile in calo da 14,8 milioni a 12,8.

Caffè Borbone: +8% dei ricavi
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI