-
I 50 anni di Heineken: consumi di birra più green
la birra del futuro secondo Heineken che ha celebrato i suoi 50 anni di produzione in Italia con il meeting a Milano “Tra storia e visione del futuro”,...
-
Pere Opera, la produzione torna a salire
Il conferimento di pere in Emilia-Romagna è ormai completato e, con l’arrivo di ottobre, la campagna commerciale è pronta ad entrare nel vivo. Il...
-
Surgital e Beeway insieme per la biodiversità
Surgital ha avviato una collaborazione con Beeway, programma di Evoluzione Servizi ispirato ad ApisRam promosso dall'Unione Europea, che ha previsto il...
-
Tornano le “Settimane Fairtrade”: la campagna per acquisti sostenibili
Da vent’anni le persone hanno imparato a riconoscere ottobre come il mese della spesa sostenibile grazie alle “Settimane Fairtrade”, la campagna...
-
La 'distribuzione' nel gaming: come gli utenti fruiscono dei videogiochi
Come si sente ripetere da tempo, l'industria del gaming sta vivendo una trasformazione epocale: oltre all’evoluzione tecnologica e l’allargamento della...
-
Kioene presenta il nuovo Mini Burger pomodori e olive
Kioene, produttore italiano di alimenti a base vegetale, dal 1988 ha rivoluzionato il comparto della proteina vegetale con il proprio Mini Burger che –...
-
Nasce Vitalfood dall’expertise di Italcanditi e Csm Ingredients
Csm Ingredients, attore globale nella ricerca, nell'innovazione e nella produzione di ingredienti alimentari, creano Vitalfood, una nuova realtà che si...
-
Despar Nord ancora più green con l’energia di Alperia
Despar Nord prosegue nello sviluppo di progetti e partnership indirizzati a implementare e qualificare sempre più i programmi di sostenibilità...
-
Mediobanca, balzo dei margini per alimentare e Gdo
Industria alimentare e distribuzione annullano nel 2023 gli effetti dell’iperinflazione del 2022 e realizzano un balzo della redditività che le riporta...
-
Latte Arborea: in crescita produzione, fatturato e remunerazione
nel latte Uht, ha chiuso il primo semestre con numeri in crescita (produzione, fatturato e remunerazione riconosciuta ai soci), dopo un 2023 da record.
-
Generale Conserve accelera sull’economia circolare
Generale Conserve, azienda italiana specializzata in conserve ittiche e proprietaria del marchio Asdomar, lega da sempre la strategia del brand ai...
-
Mare Aperto: Il Futuro del Tonno è Sostenibile e di Qualità
Mare Aperto, tra i principali attori nel mercato delle conserve ittiche, ha una visione chiara: offrire ai consumatori prodotti di alta qualità,...
-
Orsero e la lotta allo spreco alimentare
La lotta allo spreco alimentare è il nocciolo del Piano strategico di sostenibilità del Gruppo Orsero. E’ un tema che ha impatti su tutte le quattro...
-
Golden Lady, innovazione e comunicazione i pilastri del 2024
Il 2024 di Golden Lady è iniziato e prosegue all’insegna dell’innovazione di prodotto e della comunicazione. Per il brand nato nel 1966 dalla volontà...
-
Aldi espande i prodotti biologici in Spagna e punta sul food in Svizzera
Il discount tedesco Aldi ha registrato un aumento significativo delle vendite di prodotti biologici in Spagna negli ultimi due anni, mentre punta sul...
-
Mazzoni, il kiwi greco raddoppia, la stagione agrumi riparte
Mazzoni raddoppia la capacità di stoccaggio e lavorazione del suo magazzino greco dedicato al kiwi. Nel 2021 il gruppo ferrarese aveva inaugurato a...
-
Ricerca Perfetti Van Melle: Italia Paese di masticatori di chewing gum
Oggi 30 settembre è il Chewing Gum Day! Una giornata speciale di celebrazione della gomma da masticare, che affonda le sue radici nelle tradizioni...
-
Amica Chips e Pata: l'Antitrust indaga su un presunto cartello
Istruttoria dell’Agcm su Amica Chips (140 milioni di fatturato nel 2023) e Pata (171 milioni). L’autorità, grazie alla segnalazione di un whistleblower,...
-
Astraricerche: prodotti di IV gamma molto apprezzati dagli italiani
I prodotti di IV gamma sono molto apprezzati dagli italiani, ma i consumatori hanno ancora pregiudizi e convinzioni sbagliate sulla categoria. È questo,...
-
Lidl rafforza l’impegno a tutela del clima: Net-Zero entro il 2050
Lidl raggiungerà il net-zero entro il 2050 in tutte le sue business unit e catene di fornitura.