Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ricerca Perfetti Van Melle: Italia Paese di masticatori di chewing gum

PVM_Chewing Gum Day
PVM_Chewing Gum Day

Ricerca Perfetti Van Melle: Italia Paese di masticatori di chewing gum

Information
redazione

Oggi 30 settembre è il Chewing Gum Day! Una giornata speciale di celebrazione della gomma da masticare, che affonda le sue radici nelle tradizioni americane e che, dallo scorso anno, si festeggia anche in Italia grazie a Perfetti Van Melle.

L’azienda, che per prima ha lanciato la produzione del chewing gum in Italia negli anni Cinquanta, mira a rendere il Chewing Gum Day una tradizione annuale, un’occasione in cui condividere informazioni corrette sul prodotto e i suoi benefici all’interno di uno stile di vita sano e contemporaneo, e celebrarlo a 360° raccontando tutte le curiosità sulla sua storia, l’evoluzione e la grande ricerca ed innovazione che lo contraddistinguono.

Milano, Pavia, Firenze, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Bari, Palermo e Roma: in queste città il Chewing Gum Day è arrivato ieri in anteprima  grazie ad una speciale attività di sampling che ha coinvolto il pubblico in prima persona nei festeggiamenti.

Peraltro Perfetti Van Melle, in collaborazione con AstraRicerche, a giugno 2024 ha lanciato un’indagine per approfondire i nuovi usi e costumi del chewing gum in Italia, con risultati sorprendenti. In particolare è emerso che l’89,4% dichiara di consumarlo; il 54,8% dichiara di offrirne uno; il confetto è il formato preferito, la menta il gusto più apprezzato; per il 28,3%, il chewing gum è legato a ricordi con gli amici; il 54,2% lo riconduce al film Grease.

In concomitanza con lo sviluppo tecnologico, il chewing gum è stato oggetto di molteplici studi scientifici in tutto il mondo. In particolare il chewing gum senza zucchero è stato largamente studiato per il suo supporto all’igiene orale fuori casa, poiché aiuta a prevenire il rischio carie grazie allo xilitolo, dolcificante naturale di origine vegetale sostitutivo dello zucchero. È stato inoltre riscontrato il contributo positivo del chewing gum allo xilitolo anche in gravidanza: l’uso regolare di questo ingrediente da parte delle madri ha ridotto l’acquisizione di batteri cariogeni anche nei loro figli. Altri studi hanno confermato l’aiuto nel mantenere un alito fresco e il bianco naturale dei denti, grazie alla presenza di specifici principi attivi o ingredienti funzionali. Ma non solo: allena anche i muscoli masticatori, contribuendo a incrementare la forza muscolare in anziani e bambini.

Il chewing gum ha inoltre un impatto positivo anche al di fuori del cavo orale: molti studi scientifici internazionali confermano che masticare chewing gum può essere utile anche per la nostra mente. Aiuta a mantenere alte le performance cognitive, agevolando la produttività durante una giornata di lavoro, contribuendo a una maggiore vigilanza e ad uno stato d’animo più positivo, limitando stati di ansia o stress. Nel contesto di un’attività sportiva leggera, aiutare a bruciare maggiore energia, e può contribuire a ridurre la sensazione di nausea da movimento spesso provocata dall’utilizzo del visore per la realtà virtuale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI