-
Quercetti annuncia la svolta Green
67 anni, Quercetti usa per i suoi giocattoli materiali diversi dalla plastica.
-
Gli italiani diventano sempre più eco-friendly
La ricerca è uno studio integrato composto da una ricerca qualitativa - cui hanno partecipato 40 italiani, compresi soggetti sensibili ed informati...
-
Sacchetti biodegradabili: l'obbligo piace, ma gli italiani li usano poco e male
la legge che, a suo tempo, ha sancito il passaggio dai sacchetti di plastica tradizionali a quelli biodegradabili, considerata un passo in avanti del...
-
Leroy Merlin installa una nuova EcoIsola RAEE a Torino
I rifiuti elettronici si raccolgono direttamente in negozio.
-
Imballaggi in cartone ondulato: la parola a Bestack
Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, consorzio nato nel 2004 che si impegna costantemente per trovare soluzioni in grado di fornire benefici...
-
Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini
Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili.
-
Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini
Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili.
-
La linea MIL MIL, certificata da Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.
In assenza di una normativa europea che armonizzi la definizione, il cosmetico naturale e biologico può essere inteso in modi assolutamente diversi, sia...
-
Henkel premiata per il suo impegno nell’ecosostenibilità
CONAI per i flaconi General €co e Nelsen €co interamente realizzati in plastica PET riciclata.
-
David Cuenca è il nuovo Vice Presidente di Chep per il Sud Europa
Chep, azienda leader globale per le soluzioni destinate alle supply chain, ha confermato di recente la nomina di David Cuenca Arbós a Vice Presidente...
-
ActionAid e Acqua Chiarella insieme #DallaParteDeiPiccoli
Chiarella, celebre acqua lombarda, sarà al fianco di ActionAid per sostenere i progetti per la tutela del diritto all’istruzione che l’Organizzazione...
-
Fatturato in crescita per Virosac nel primo semestre 2016
Virosac, l'azienda di Pederobba (TV) specializzata nella produzione di sacchetti per i rifiuti e per la pulizia della casa, nel primo semestre 2016 ha...
-
Mil Mil 76 festeggia 40 anni.
Mil Mil 76 Spa, presente sul mercato da 40 anni, è ormai una realtà molto conosciuta nel proprio settore.
-
Succhi di frutta: la qualità fa la differenza
Nell’anno terminante a giugno 2016 i succhi di frutta non hanno registrato trend di crescita dei volumi interessanti; sostanzialmente si sono mantenuti...
-
Frutta e verdura protette al meglio con imballaggi riutilizzabili
I consumatori, i supermercati e i ristoranti stanno aumentando il loro impegno nell’evitare di dover buttare via i prodotti.
-
Svizzera: chi non inquina paga
dell’Ue in base al quale “chi inquina paga” - e il sacchetto di plastica, per quanto biodegradabile, compostabile, ecologico continua ad avere...
-
Spontex amplia la gamma di prodotti green
Realizzato in cellulosa 100% vegetale e cotone, Spontex, azienda leader nella produzione e commercializzazione dei prodotti per la cura della casa in...
-
Mil Mil: la sostenibilità come driver di crescita
-
La Tunisia vieta la distribuzione dei sacchetti di plastica nei supermercati
2017 in Tunisia sarà vietato sia l’uso che la distribuzione di buste di plastica.
-
Coop riduce le buste di plastica dell’80% in Svizzera
a partire dal 24 ottobre 2016, in Svizzera, a vendere le buste di plastica monouso al prezzo di 5 centesimi.