Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini

Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini
Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini

Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini

Information
Redazione

Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili.

E’ l’operazione “Zéro sac plastique fossile” con cui il comune di Parigi mette al bando i tradizionali sacchetti per asporto merci in PE e PVC nei mercati alimentari della capitale a favore di quelli di origine vegetale.

A partire da oggi, per l’imballaggio primario i commercianti potranno utilizzare solo buste realizzate con materie prime di origine vegetale e compostabili - da quelle in bioplastica a quelle in carta o di cotone - pratiche, resistenti ed ecocompatibili.


Rafforzando quanto già previsto dalla legge sulla “transazione energetica” relativamente agli imballaggi, il comune di Parigi prende così la leadership nella battaglia contro i cambiamenti climatici e a favore dell’economia circolare. I mercati rionali, in particolare, grazie a questo provvedimento che affiancherà quello già in atto sulla raccolta dei prodotti alimentari invenduti e degli scarti vegetali, si avviano a rappresentare la punta di diamante di queste nuove pratiche virtuose di sostenibilità ambientale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI