Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La linea MIL MIL, certificata da Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.

La linea MIL MIL, certificata da  Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.
La linea MIL MIL, certificata da Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.

La linea MIL MIL, certificata da Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.

Information
Fabio Massi

In assenza di una normativa europea che armonizzi la definizione, il cosmetico naturale e biologico può essere inteso in modi assolutamente diversi, sia da parte dei consumatori, sia da parte dei vari disciplinari privati che tentano di definirlo.

br>Non ci sono regole uguali per tutti, non ci sono leggi che vietano di chiamare naturale anche un prodotto contenente meno dell’1% di ingredienti naturali e non tutti gli enti di certificazione sono ugualmente severi ed esigenti con le aziende.

Siamo convinti che un cosmetico naturale e biologico, come un prodotto alimentare, non possa autocertificarsi, ma debba essere verificato da un ente terzo e indipendente, che certifichi con trasparenza e in etichetta la veridicità delle informazioni riportate.

Inoltre, la certificazione deve essere garantita da un’attenta valutazione documentale su ogni ingrediente utilizzato e da severi controlli sul sito produttivo, mediante visita ispettiva da parte dell’ente di certificazione. I consumatori sempre più informati e capaci di informarsi utilizzando nuovi strumenti, chiedono (e meritano) serietà e trasparenza.

Abbiamo scelto NATRUE, ente di certificazione noto a livello internazionale, perché può garantire al consumatore serietà nei controlli, severità nell’applicazione della definizione di cosmesi naturale e biologica, trasparenza delle informazioni e dei criteri usati.

Il disciplinare Natrue ammette solo ingredienti naturali, di derivazione naturale (ottenuti con metodi a ridotto impatto ambientale e senza reagenti di sintesi) o natural-identici (cioè presenti in natura, ma non estraibili direttamente). Quest’ultima categoria è fortemente limitata (in generale finisce per essere inferiore all’1%) dai limiti minimi richiesti per gli ingredienti naturali e biologici (che devono superare il 95%).
Tutte le materie prime utilizzate in un cosmetico certificato Natrue sono ottenute con metodi di trasformazione a ridotto impatto ambientale, con particolare attenzione ai residui chimici e agli additivi utilizzati. Inoltre solo Natrue, tra i vari disciplinari, definisce il limite minimo di naturalità per ogni categoria cosmetica: in questo modo ad ogni categoria (crema, shampoo o olio per il corpo, ad esempio) viene richiesto il massimo della naturalità possibile e non il minimo, ottenuto dalla media della varie categorie.

Privilegiare la cosmesi biologica significa fare una scelta consapevole e sostenibile: gli ingredienti provenienti da agricoltura biologica garantiscono un ridotto impatto ambientale in quanto ad esempio, non ricorrono all’uso di concimi o fertilizzanti chimici. Ciò assicura rispetto e, quindi, un futuro per i terreni e le coltivazioni.

Con lo stesso spirito di sostenibilità, abbiamo scelto un flacone realizzato con plastica 50% riciclata, al fine di ridurre l’impatto ambientale e riutilizzare risorse preziose. Ogni formulazione è stata testata dermatologicamente, microbiologicamente e sottoposta a nichel test.
La nostra linea certificata NATRUE è completa di prodotti per la detersione di tutto il corpo, dal detergente viso e mani delicato e purificante, al bagno doccia idratante, per i capelli due diversi shampoo delicati uno idratante e uno purificante e per completare la linea un detergente intimo. Novità del 2016, la busta ECOPACK detergente viso e mani ricarica, pratica e conveniente.

E’ così che Mil Mil Bio Natura garantisce qualità, efficacia, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Per dare una mano al mondo di domani. Mil Mil. Sosteniamo l’ecologia!

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits