-
Grana padano cresce del 4,5%. Forbice di prezzo ai minimi con il Parmigiano
di Emanuele Scarci Grana padano oltre la crisi dei consumi.
-
Dalter Food: sì a miscele di formaggi grattugiati per valorizzare al meglio ogni ricetta
una gamma completa di blend, da quelli che contengono dop come Parmigiano Reggiano e Pecorino a quelli adatti anche a chi segue un’alimentazione...
-
Legacoop e Confcooperative entrano in Consorzio Granterre
di Luca Salomone
-
Barilla, giù emissioni di gas e consumi di acqua. Nel 2022 ricavi a 4,6 miliardi
di Emanuele Scarci Barilla promossa all’esame di sostenibilità.
-
Ambrosi costruirà, a Castenedolo, un polo di stagionatura da 120 mila forme
Ambrosi, azienda di primo piano nei settori del Grana Padano e del Parmigiano reggiano, realizzerà un nuovo impianto di stagionatura presso la sua sede...
-
Insalatone Dimmidisì protagoniste dell’estate
Con l’obiettivo di consolidare la leadership di DimmidiSì e la notorietà dei suoi prodotti, La Linea Verde continua a investire nel segmento delle...
-
Dalterfood Group si aggiudica il premio Bbs – Biblioteca bilancio sociale
E’ dalla valutazione dei contenuti del bilancio di sostenibilità aziendale, alla sua prima pubblicazione, che DalterFood Group in occasione dell’evento...
-
Parmigiano reggiano al massimo storico: fatturato 2022 a un soffio dai 3 miliardi
di Luca Salomone L’Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano, svoltasi a Parma, ha approvato il bilancio consuntivo 2022, che si è...
-
Un fiume di capitali per l'ulteriore sviluppo di Latteria Soresina
Fondi freschi per altri 30 milioni di euro a Latteria Soresina.
-
Parmigiano Reggiano e Grana Padano ancora insieme contro le pratiche ingannevoli
I Consorzi di Tutela del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano ancora una volta insieme per dire no a e alimentata con prezzi sottocosto attraverso...
-
Dalterfood Group, modello d’impresa unico e virtuoso nel mondo caseario
Sono 180 le forme di Parmigiano Reggiano che lavora ogni giorno, dalle diverse stagionature, da un minimo di 12 mesi fino ad oltre i 40 mesi, frutto di...
-
Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp celebra il suo trentennale
di Claudia Scorza Il Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena ha festeggiato il 21 aprile i suoi trent’anni di attività insieme alle aziende consorziate...
-
Gruppo Martelli punta sugli influencer: una nuova sfida per l’azienda
La campagna ha come obiettivo quello di aumentare la riconoscibilità del marchio Martelli e la fidelizzazione del cliente, consolidando la presenza del...
-
Ferrarini: ok al reset da parte del Tribunale
di Luca Salomone Conferma per il piano di ristrutturazione di Ferrarini, che passa definitivamente all’80% a Gruppo Pini e al 20% ad Amco-Asset...
-
Granterre: il made in Italy è sempre un ottimo investimento
di Luca Salomone Con 1,3 miliardi di euro di fatturato consolidato, 19 stabilimenti, produttivi e logistici, 2.
-
Il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia un’altra vittoria
Alpina di registrare il marchio “Parmesano”, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in tutto il mondo, festeggia un...
-
La pera dell’Emilia Romagna igp vola a Bruxelles
C'è anche la pera dell’Emilia Romagna igp ogg 30 marzo nell’ambito della quinta edizione dell’Arepo “European event on quality and origin products” in...
-
Il Consorzio dei produttori rivendica l'italianità del Parmigiano Reggiano
sulla stampa nazionale e internazionale che riguardano il Parmigiano Reggiano».
-
Il Gruppo Martelli esporrà a Plma e Cibus Connecting Italy
Il Gruppo Martelli parteciperà a due importanti fiere in Europa: Cibus Connecting Italy, che si terrà a Parma il 29 e 30 marzo, e Plma, ad Amsterdam il...
-
La corsa del Parmigiano reggiano: vendite +15,1% nel primo bimestre 2023
Parmigiano reggiano più forte dell’aumento dei prezzi.