-
Carlsberg punta a zero emissioni nette di CO2 entro il 2040
Carlsberg Italia annuncia l’aggiornamento e l’ampliamento della strategia Esg di Gruppo “Together Towards ZERO and Beyond” con nuovi obiettivi e nuove...
-
Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio sull’etichettatura ambientale
Dalla collaborazione fra Conai e Gs1 Italy nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo...
-
Nasce IdentiPack, il primo osservatorio sull’etichettatura ambientale di Conai e GS1 Italy
di Claudia Scorza Dalla collaborazione tra GS1 Italy e Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi nasce IdentiPack, il primo osservatorio nazionale...
-
Sealed Air individua le tendenze alimentari che influenzano il packaging delle proteine fresche
di Claudia Scorza In occasione dell’ultimo evento Packforum di Sealed Air, i professionisti dell'industria alimentare e del retail di tutta l'area Emea...
-
Acqua minerale Maniva ph8: un nuovo packaging sostenibile
Maniva ha scelto per la sua acqua minerale Maniva pH8 un nuovo packaging sostenibile, lo “smile-box”, per custodirne la purezza originaria in ogni...
-
Sealed Air FasFil Jr, per il riempimento del vuoto negli imballaggi per produzioni di volumi medi
Nel settore degli imballaggi Sealed Air propone un sistema di riempimento del vuoto con carta per aiutare le aziende di e-commerce ad affrontare le...
-
Inaugurato il nuovo stabilimento DS Smith di Castelfranco Emilia (Modena)
È stato inaugurato ieri il nuovo stabilimento DS Smith di Castelfranco Emilia (Modena).
-
Selex pubblica la nona edizione del Bilancio di sostenibilità
di Claudia Scorza Nella nona edizione del Bilancio di sostenibilità di Selex Gruppo Commerciale vengono presentati i numeri e le numerose iniziative del...
-
Probios amplia la sua offerta
di Claudia Scorza In occasione di Sana, la fiera internazionale del biologico e del naturale, in programma dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere,...
-
Carne irlandese: nuovo packaging sostenibile
Quando si parla di sostenibilità alimentare, oggi il pensiero non va soltanto alla filiera produttiva, ma anche ai consumatori e alle loro scelte:...
-
Ifco, il futuro è circolare e rigenerativo
di Claudia Scorza Per Ifco la sostenibilità è un modo di vivere che influenza ogni aspetto della propria attività.
-
I distributori puntano su prodotti privi di imballaggio
diverse catene stanno sperimentando la vendita di prodotti privi di imballaggio all'interno dei negozi.
-
Gli europei torneranno alle vecchie abitudini di acquisto?
di Claudia Scorza L'importanza e la crescente popolarità del marchio del distributore saranno poste in evidenza durante la fiera internazionale "Il...
-
Ritter Sport: 110 anni di storia per produrre un cioccolato davvero buono
Alfred Ritter GmbH & Co.
-
L’era della tecnologia di smistamento automatico è arrivata
La rivoluzione dell’e-commerce Affinché la supply chain rimanga competitiva e redditizia, le tecnologie di smistamento automatico sono essenziali per...
-
Goglio e Ima siglano una partnership commerciale
forte e reciproco impegno nella ricerca e sviluppo di materiali per l’imballaggio di nuova generazione.
-
Torna Vinitaly, ma l'enologia è in chiaroscuro
di Luca Salomone Torna in presenza, a Verona, Vinitaly, da oggi, 10 aprile, fino mercoledì, 13 aprile, per accogliere 4.
-
Conai compie 25 anni
di Claudia Scorza «Nel 1998, meno di un anno dopo la nascita del sistema Conai, l’Italia avviava a riciclo poco più di 3 milioni e 300.
-
Dole a Fruit Logistic 2022
Torna Fruit Logistica e con essa l'intero settore dell’ortofrutta ha di nuovo l'opportunità di riunirsi da martedì 5 a giovedì 7 aprile a Berlino.
-
25 anni: Conai al giro di boa del quarto di secolo
«Nel 1998, meno di un anno dopo la nascita del sistema Conai, l’Italia avviava a riciclo poco più di 3 milioni e 300.