-
Conai, riciclo imballaggi in Italia al 76,7%
Anche quest’anno Conai ha scattato una fotografia sulla situazione della gestione degli imballaggi in Italia. Nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7%...
-
Coca-Cola Hbc Italia pubblica il Rapporto di sostenibilità 2024
Coca-Cola Hbc Italia da oltre 20 anni investe in innovazione e ricerca per promuovere un modello di business sostenibile per l’ambiente, le persone e le...
-
Imballaggi, Tosca organizza webinar per affrontare le nuove normative
Tosca, azienda internazionale attiva nel settore degli imballaggi in plastica riutilizzabili e riciclabili al 100%, ha lanciato una serie di webinar...
-
Cartoni per alimenti e bevande, alleanza per il riciclo
un'attenzione particolare al nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio, noto come Ppwr. I cartoni per bevande e alimenti, composti in media...
-
Despar Nord presenta i risultati della strategia green
Risparmio energetico, energia verde, riduzione delle emissioni, promozione dell’economia circolare, attività di sensibilizzazione di fornitori, clienti...
-
Associazione Italiana Scatolifici rivela lo stato di salute del settore
In occasione di Print4All, la manifestazione di riferimento per i professionisti della stampa e del converting l’Associazione Italiana Scatolifici ha...
-
Fbca-Lucart, modello virtuoso per la circolarità degli imballaggi
In un momento cruciale per il futuro del packaging in Europa, con il regolamento Ppwr-Packaging and packaging waste regulation) che è stato al centro...
-
Pro Food promuove i benefici dei pack in plastica
Comunicare i benefici dei packaging in plastica con argomentazioni dimostrabili, ma anche con un linguaggio accattivante, immediato e trasversale. Sono...
-
L'Oréal presenta i risultati di L’Oréal for the future day
Lo scorso 13 maggio si è svolta, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova edizione del L’Oréal for the future day, evento di riferimento per L’Oréal...
-
Cifre record nel bilancio Lavazza
Continua la serie positiva delle nostre imprese del caffè. Lavazza chiude il 2024 con un fatturato di 3,35 miliardi (+9,1% vs 2023).
-
Eurovo annuncia nuove acquisizioni
Il Gruppo Eurovo annuncia nuove acquisizioni e partnership strategiche in Europa, consolidando ulteriormente la propria presenza sui mercati...
-
Eviosys diventa Sonoco Metal Packaging Emea
Sonoco leader globale nell'imballaggio sostenibile di alto valore, ha svelato la nuova identità del proprio business europeo di imballaggio in metallo,...
-
Plma annuncia record di espositori
La Private Label Manufacturers Association (Plma) si prepara a ospitare la più grande fiera internazionale “Il Mondo del Marchio del Distributore” dal...
-
Ecopack 2025, al via il bando Conai
imballo e (new entry 2025) ricarica, ovvero l’aver progettato un imballaggio perché possa essere riempito nuovamente con il prodotto di partenza. Il...
-
Speck Alto Adige Igp, produzione ed export in crescita
Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige Igp, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del...
-
Ortofrutta, appello per una Ppwr sostenibile
Nel corso della tavola rotonda "Ppwr implementation = less sustainability and less internal market? The voice of fresh produce supply chain” organizzata...
-
Exotec lancia la nuova generazione di Skypod per la gestione del magazzino
Exotec, fornitore globale di robotica di magazzino, ha annunciato il lancio del sistema di nuova generazione Skypod, che assicura prestazioni più...
-
Nasce Fbca-Food and beverage carton alliance
nella valorizzazione dei cartoni per bevande come soluzione di imballaggio sostenibile. Fbca intente espandersi oltre i confini europei e mira a riunire...
-
Sacme e Aliplast per il recupero della plastica in Gdo
alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti, venduti poi come private label presso i...
-
Etichettatura ambientale: pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack
dei prodotti a scaffale che riporta on-pack indicazioni su tipologia di imballaggio e conferimento in raccolta differenziata. Quota che sale all’80%...