-
La febbre dei prezzi nel carrello al 6,7%. I retailer: ridurre l’Iva sui beni di base
di Emanuele Scarci Colpo d’acceleratore dei prezzi nel carrello della spesa e famiglie italiane più povere.
-
Il petfood conquista sempre più spazio in gdo
– Il menu di cani e gatti? Sempre più simile a quello dei loro proprietari, soprattutto come valori-guida e trend emergenti, dall’affermazione del “free...
-
Osservatorio Immagino di GS1 Italy: cresce il carrello della spesa sostenibile
La sostenibilità dilaga nel carrello della spesa.
-
Osservatorio Immagino: la vera materia prima è l'informazione
così titola l’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino, la decima, di GS1 Italy, a proposito degli alimenti ‘con’, ossia con ingredienti benefici e...
-
Ampliare le finestre di scarico per migliorare l’efficienza della logistica
operatori della filiera del largo consumo emersi dall’ultimo studio di GS1 Italy, condotto in ambito Ecr e in collaborazione con Liuc Università Cattaneo...
-
L’efficienza della logistica? Una questione (anche) di slot: la nuova ricerca di GS1 Italy
Meno attese e costi, più produttività e sicurezza: sono molteplici i vantaggi per gli operatori della filiera del largo consumo derivanti...
-
Osservatorio Immagino di GS1 Ita: on line la X edizione
E’ on line la decima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, l’innovativo studio che ogni sei mesi restituisce una fotografia dettagliata del...
-
Sui social vincono H&M, Ikea e Feltrinelli. Sale Maisons du Monde
Per il terzo anno consecutivo, l’Osservatorio non food di GS1 Italy ha realizzato un focus sull’utilizzo dei principali social network da parte delle...
-
Osservatorio Gs1, la pandemia peserà sul non food e penalizzerà i centri commerciali
di Emanuele Scarci Non è finita.
-
Gs1: quel pasticciaccio brutto nel non alimentare
Si sa: niente è più come prima e la pandemia ha confuso le carte in tavola.
-
I prodotti regionali conquistano gli italiani: 2,6 miliardi di euro di vendite
Gli italiani confermano il loro interesse per i prodotti alimentari, i vini e le bevande che esprimono le tradizioni produttive delle 20 regioni del...
-
Le regioni nel carrello valgono 2,6 mld di euro
Nei supermercati e ipermercati italiani sono oltre 9.
-
Boom del “green packaging”, +60% del mercato entro il 2028
Innovazione e sostenibilità continuano a essere i filoni principali del futuro della gdo post Covid: due strade parallele, mai così unite e intrecciate...
-
Coralis, l’anno imprevedibile chiude positivamente
È tempo di bilanci anche per il Consorzio Coralis, il sodalizio della piccola distribuzione organizzata, che raccoglie 20 imprese presenti in tutte le...
-
Il carrello della spesa è sempre più “italiano”
La pandemia ha dato un’ulteriore spinta alla crescita dei prodotti alimentari che dichiarano sulle etichette la loro italianità: nel 2020 il loro giro...
-
La spesa moderna? Sostenibile e anti covid
rilevante: lo dice la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.
-
Lavazza e L’Oréal presentano i risultati ottenuti con Ecologistico di GS1 Italy
La logistica si fa sempre più verde.
-
Continua la corsa dei prodotti “free from”
L’aumento delle vendite dei prodotti “free from” non si ferma neppure al tempo della pandemia: in 12 mesi il giro d’affari dei prodotti food sulle cui...
-
Osservatorio Immagino: exploit di avocado, mandorle e semi
È ancora la mandorla la regina dei prodotti benefici più venduti in Italia, ma è boom per l’avocado e crescono in maniera generalizzata i semi.
-
Alberto Frausin è il nuovo Presidente di Federdistribuzione
Si è riunita in data odierna l’Assemblea annuale delle aziende associate a Federdistribuzione che ha nominato Alberto Frausin nuovo Presidente della...