Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sui social vincono H&M, Ikea e Feltrinelli. Sale Maisons du Monde

Sui social vincono H&M, Ikea e Feltrinelli. Sale Maisons du Monde
Sui social vincono H&M, Ikea e Feltrinelli. Sale Maisons du Monde

Sui social vincono H&M, Ikea e Feltrinelli. Sale Maisons du Monde

Information
Redazione

Per il terzo anno consecutivo, l’Osservatorio non food di GS1 Italy ha realizzato un focus sull’utilizzo dei principali social network da parte delle insegne della distribuzione moderna non alimentare (specializzata o meno).

Facebook resta il preferito e il più diffuso: l’83,7% ha una pagina ufficiale italiana, contro il 16,3% con pagine solo in lingua straniera. Nel 2021 il maggior numero di like è andato a H&M, seguito da Adidas e Ikea.

Secondo per utilizzo è Instagram, adottato dal 64,1% delle insegne con un profilo in italiano (63,5% lo scorso anno). Ai primi due posti, per numero di follower, si confermano Ikea e Sephora, mentre al terzo sale Maison du Monde.

Segue Twitter, rimasto pressoché stabile in termini di presenza dei brand (49,5%), fra pagine in lingua italiana e straniera. In testa, come lo scorso anno, Feltrinelli, tallonata da Ikea e MediaWorld.

Dall’analisi, condotta nel mese di maggio 2021, emerge che, rispetto al 2020, è aumentato il numero dei retailer presenti su almeno uno dei principali social analizzati: l’incidenza è arrivata all’83,9% contro l’83,5% del 2020.

Le pagine con il maggior numero di follower vengono aggiornate una-due volte al giorno, mentre un buon numero di marchi mantiene il proprio profilo aggiornato fra le due e le tre volte a settimana.

In quest’ultimo anno, infine, molte insegne hanno trasformato la propria pagina in un vero e proprio negozio online (riportando i clienti al proprio sito) o presentato offerte, facendo percepire al cliente cosa troverà in caso di visita nel punto vendita fisico.

Spiega Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy: «I risultati dicono che, anche nel 2021, i re del non food mantengono una forte presenza sui social e che questo consente loro sia di sviluppare la propria attività (aumentando la visibilità e stimolando visite al proprio e-commerce), sia di avere un contatto costante e quasi in tempo reale con i clienti, per fidelizzarli e creare coinvolgimento. Inoltre, attraverso questi strumenti, i retailer del non food riescono a fornire un servizio clienti molto tempestivo e di facile utilizzo».

h-and-m-ikea-e-feltrinelli-sono-re-dei-social-network

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: