In Italia la filiera del Food&Beverage ha retto bene l’impatto del Covid (+0,8% nel 2020 sul 2019) rispetto al crollo dell’intera economia (-8,9%) e si...
Dopo l’ingresso di Ancd-Conad in Confcommercio, il 24 novembre, sugellato dalla nomina di Francesco Pugliese a vicepresidente nazionale (con delega alla...
Partono le iscrizioni per il corso tecnico di aspiranti assaggiatori di olio d’oliva extra vergine organizzato dal 28 marzo al 1°aprile 2022 da Knoil.
di Emanuele Scarci A poco più di due mesi da Cibus la manifestazione è in overbooking.
Grandi successi per la Pasta di Gragnano Igp: con più 300 milioni di euro al consumo, continua la sua crescita superando le 92.
di Claudia Scorza Dopo un 2021 positivo, il 2022 si apre nel segno dell’incertezza per il mercato del vino nella distribuzione moderna.
Vip, l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, riunisce 1.
Come annunciato (
di Luca Salomone Douglas si prende la propria rivincita sul Covid e, nel trimestre ottobre dicembre, primo quarter dell’esercizio finanziario, mette a...
Le esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore di 52 miliardi di euro (+11%...
di Claudia Scorza Sperlari rilancia Saila liquirizia e la riporta in comunicazione valorizzando il vissuto e la qualità della marca attraverso una brand...
di Emanuele Scarci Carrefour Italia torna a crescere e si indebolisce l’ipotesi della exit strategy.
Bene il mercato del vino nella Distribuzione moderna nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza.
8.
Apicoltura Piana, storica realtà che nel bolognese produce e confeziona miele e semilavorati delle api da oltre un secolo, ha chiuso un 2021...
Un anno decisamente positivo, quello appena concluso, per la tecnologia di consumo: secondo i dati GfK, le vendite, in Italia, sono cresciute del 9,2% e...
Oleificio Zucchi conferma nuovamente la scelta dell’alternanza tra Alessia e Giovanni Zucchi alla guida dell’impresa di famiglia, una formula di...
di Emanuele Scarci Parmigiano reggiano più forte della pandemia.
di Claudia Scorza Il Parmigiano Reggiano chiude il 2021 ai massimi storici con un giro d’affari al consumo che tocca i 2,7 miliardi di euro contro i...