-
La mela Giga unisce le forze con Superman
Vog, Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige, e la casa di produzione Warner Bros hanno siglato una partnership a partire dall’estate...
-
Circana: quale 2025 per il largo consumo?
Secondo semestre 2025: fra incertezze, ragionevoli, ma anche capacità di tenuta, quali sono gli scenari per il largo consumo confezionato?
-
Franchising, nel 2024 35,8 miliardi di euro di giro d’affari
(+1,7% nei primi mesi dell’anno) e del peggioramento del clima di fiducia che incide direttamente sul potere d’acquisto delle famiglie. In questo quadro...
-
Letizia Cantini nominata amministratrice delegata di Svicom
Svicom, la proptech company attiva nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare, ha nominato Letizia Cantini...
-
Parmigiano Reggiano, Usa primo mercato export anche nel 2025
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York, un appuntamento importante per sostenere le azioni di promozione della...
-
Federvini, Giacomo Ponti eletto presidente
In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini,...
-
Marco Serafini eletto presidente di Anicav
Nel corso dell’Assemblea dei soci dello scorso 20 giugno, Marco Serafini è stato eletto presidente di Anicav. Serafini, 63 anni, rappresentante legale...
-
I chatbot stanno diventando sempre più parte della nostra vita
Fino a pochi anni fa il servizio clienti era composto da decine o da centinaia di persone che si occupavano di risolvere i problemi delle persone. Oggi,...
-
Conad Centro Nord prosegue il percorso di crescita
nel mercato di qualità, il consolidamento del ruolo di leadership di fiducia nel territorio, l’incremento dell’attrattività dell’insegna in ottica di...
-
Caffè Borbone, riparte Il Caffè del Birbantello
Caffè Borbone annuncia la nuova edizione del progetto sociale Il Caffè del Birbantello nato nel 2022 a Napoli tra i vicoli di Rione Sanità con...
-
Assodistil: calano i consumi, cresce l'export
In occasione dell’assemblea annuale di Assodistil è stato presentato uno studio condotto da Nomisma sulle bevande spiritose italiane. Il 2024 è stato un...
-
Carni bianche, il 41,5% degli italiani ne consuma di più di 10 anni fa
con un consumo pro-capite di 21,4 kg. Una tendenza supportata dalla fiducia nella filiera 100% italiana, primo driver di acquisto (48,3%), e della...
-
Tecnologia e persone, il motore di logistica e trasporti
con la Upf School of Management di Barcellona: le aziende riconoscono che fiducia e collaborazione sono i veri pilastri per una supply chain resiliente e...
-
Conad Nord Ovest, oltre 5,33 miliardi di fatturato nel 2024
Si è tenuta oggi l’assemblea di bilancio di Conad Nord Ovest, occasione per condividere con i soci e gli stakeholder i risultati economici del 2024 e le...
-
Minibond da 2 milioni per Tedesco
Tedesco, realtà dell’industria dolciaria italiana con siti produttivi in Toscana, Umbria e Lombardia, ha emesso un minibond da 2 milioni di euro...
-
Unionfood: l’export esplode
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo...
-
Afidop: persi 150 milioni con i dazi
Puntare sulla qualità del prodotto per combattere la guerra dei dazi: questa la strategia di Afidop, l’associazione italiana dei formaggi Dop, guidata...
-
Confimprese, il retail conferma 5.580 nuove aperture nel 2025
L’annuale Retail Summit, evento di Confimprese, Jakala e Tig-The Innovation Group sul futuro del retail si è svolto a Baveno. La lettura dei dati del...
-
Lucentini (Todis): continuiamo a far crescere la nostra marca privata
-
Nel 2025 l’80% degli italiani acquisterà di più sui social
Il social commerce è ormai saldamente affermato come uno dei principali motori di crescita dell'e-commerce in Italia. Secondo il rapporto “Prospettive...