EcorNaturaSì: fatturato a +7,6% nel semestre

EcorNaturaSì: fatturato a +7,6% nel semestre
- Information
Ottimi risultati per EcorNaturaSì, società benefit e leader italiano del biologico e biodinamico che ha chiuso il 2024 con un giro d’affari consolidato vicinissimo ai 414 milioni di euro.
Fra le operazioni più significative dell’anno spicca il rafforzamento e l'ampliamento della rete dei negozi, con 10 nuove aperture che hanno portato il totale sotto insegna a 330 insediamenti.
Volumi 2025 a tutta crescita
E il 2025 può già contare su dati positivi, con un fatturato che, nel primo semestre, sale del 7,6%, mentre i volumi aumentano del 5,1 per cento.
Il piano degli investimenti è in salute e prevede un budget di 10 milioni di euro destinato alla ristrutturazione di 22 dei negozi esistenti e altri 12 interventi per inaugurazioni, operazioni straordinarie e acquisizioni.
Da sottolineare poi che, fra gennaio e giugno 2025, i punti vendita NaturaSì hanno registrato un aumento del 6% nel numero di clienti, dato già in crescita nel 2024 e che testimonia l’incremento generale dell’interesse nei confronti del bio.
Importanti anche i dati – 2024 - inerenti al programma di fedeltà, che ha rappresentato il 69% del fatturato complessivo, dimostrando il saldo legame e la fiducia della clientela verso l’azienda.
I dati sono emersi durante la presentazione della Relazione d’Impatto 2024, un documento di ben 176 pagine, e che mette in luce, fra l’altro, che pure in un anno segnato dall’instabilità internazionale e dalle tensioni geopolitiche, l'ecosistema EcorNaturaSì ha dimostrato la capacità di consolidare uno slancio cominciato nel 2023.
E ancora: il gruppo, tramite la controllata al 100% Ecorway, ha assunto direttamente 98 lavoratori per le attività logistiche e di trasporto/distribuzione merce.
Questa operazione è un ulteriore tassello del processo riorganizzativo della supply chain, attivato nell’ultimo biennio: da una parte lo sviluppo tecnologico, attraverso l’ampliamento dell’impianto di automazione logistica (in area bolognese), dall’altra la crescita e il consolidamento della forza lavoro.
Pillole di sostenibilità
Solo qualche accenno alle moltissime tematiche Esg. EcorNaturaSì, nel 2024 ha aderito ai nuovi e rigorosi standard Esrs – European sustainability reporting standard – anticipando di due anni l'applicazione della direttiva europea Csrd (Corporate sustainability reporting directive).
Sul versante del cambiamento climatico, l'azienda ha compiuto passi molto significativi: il 100% dei negozi di proprietà, insieme a tutte le sedi aziendali, inclusi uffici e centri logistici, sono ora alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili.
Un traguardo notevole è rappresentato anche dalla conclusione dell'installazione, sempre nel 2024, di un impianto fotovoltaico da 2.080 kWp (chilowatt di picco) sulla copertura del centro logistico di Bentivoglio (Bologna).
E ancora: la società SìRicarica, controllata anch’essa al 100%, ha continuato la sua opera d’installazione di colonnine per veicoli elettrici presso i negozi NaturaSì, toccando le 36 stazioni attive.
Sotto il profilo sociale va detto che, nel 2024, ben il 90,43% dei dipendenti aveva un contratto a tempo indeterminato, un obiettivo che supera già quello da raggiungere al 2026.
La parità di genere, poi, è una realtà che va ben oltre i target stabiliti: il 60,21% dell'organico è oggi composto da lavoratrici donne, sfondando il 50% programmato al 2026.
Alcune aziende agricole appartenenti all’ecosistema NaturaSì, infine, sono state sostenute attraverso un innovativo prestito obbligazionario, che ha raccolto 1 milione e 617 mila euro a favore degli agricoltori.
Altri articoli:
EcorNaturaSì, 45 milioni per lo sviluppo
Gruppo BF investe in EcorNaturaSì
LA SCHEDA DI ECORNATURASI': 2024