-
Ad aprile prezzi in risalita. Carrello della spesa meno caldo: +12,1%
di Emanuele Scarci Riprende fiato l’aumento dei prezzi al consumo in Italia dietro la spinta dei carburanti.
-
Dm-drogerie markt Italia entra in Federdistribuzione, con i suoi 75 punti vendita
Dm-drogerie markt debutta in Federdistribuzione.
-
Prezzi, a marzo la tensione nel carrello non scende: +12,7%
di Emanuele Scarci A marzo si ferma la corsa dei prezzi nel carrello della spesa, ma rimane vicina al 13% rispetto a un anno fa.
-
Federdistribuzione: Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente
che ha nominato Carlo Alberto Buttarelli nuovo Presidente di Federdistribuzione.
-
Federdistribuzione: sostenere i consumi per salvaguardare la qualità del made in Italy
di Claudia Scorza I dati diffusi dall'Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di febbraio evidenziano un’inflazione in rallentamento rispetto a...
-
Al top la tensione nel carrello della spesa: a febbraio prezzi +13%
di Emanuele Scarci A febbraio la tensione nel carrello della spesa sale dal 12 al 13% rispetto a un anno fa.
-
Inclusione lavorativa nella Distribuzione moderna: fattore di successo per l’organizzazione aziendale
organizzata”, durante il quale è stata presentata la ricerca che Federdistribuzione ha commissionato ad Altis, Alta scuola impresa e società...
-
A dicembre vendite di alimentari in picchiata: nel carrello -6,6% dei prodotti
di Emanuele Scarci Dicembre freddo per i consumi.
-
A gennaio rallentano i prezzi nel carrello: +12,2%. Ma gli alimentari spingono al rialzo
di Emanuele Scarci Febbre dei prezzi al consumo sempre altissima anche se a gennaio l’inflazione generale, segnalata da Istat, cala dall’11,6% al 10,1%.
-
Ripartono le trattative per i salari del commercio
Passate le festività e arrivata la fine di gennaio, riprendono le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di 3 milioni e mezzo di lavoratori...
-
Buttarelli (Federdistribuzione): Centromarca evita il confronto. Sulla Mdd concetti superati
di Emanuele Scarci “Abbiamo chiesto più volte a Centromarca di aprire un tavolo sulla situazione determinata dall’impennata dell’inflazione, ma non ci è...
-
Marca 2023 fa i conti con l'inflazione
di Luca Salomone È tutto pronto per l’edizione 2023 di Marca by Bolognafiere, che si svolge nelle giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio in...
-
A novembre vendite al dettaglio di alimentari -6,3%. Retailer: rischio tracollo dei consumi
di Emanuele Scarci A novembre 2022 frena la caduta delle vendite di prodotti alimentari e non.
-
Magazzini Gabrielli: giù l’Iva e i prezzi per i beni di prima necessità
In tutti i punti vendita Oasi, Tigre e Tigre Amico, dal 1° gennaio di quest’anno, in linea con quanto previsto dalla legge di bilancio dello Stato,...
-
A dicembre prezzi al consumo +11,6%. E l’industria annuncia nuovi aumenti
di Emanuele Scarci La febbre dei prezzi arriva al capolinea e a dicembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo scende dall’11,8% all’11,6% su...
-
L'accordo di Natale non piace ai sindacati di base. Supermercati a rischio il 24 e 31 dicembre?
L’accordo ponte fra le associazioni del commercio, le associazioni cooperative e i sindacati (Cgil, Cisl e Uil), raggiunto il 12 dicembre (
-
Rinnovo del contratto commercio: accordo ponte di Natale con 350 euro in busta paga
di Emanuele Scarci Niente scioperi del commercio sotto l’albero di Natale.
-
A ottobre vendite al dettaglio in caduta libera: nel carrello -7,9% dei prodotti alimentari
di Emanuele Scarci La febbre dei prezzi colpisce i consumi delle famiglie.
-
A novembre l’inflazione si concede una pausa. Nel carrello della spesa sale al 12,8%
di Emanuele Scarci La corsa dei prezzi si prende una pausa e a novembre l’indice generale Istat dei prezzi al consumo si ferma all’11,8% su base...
-
Federdistribuzione: la distribuzione moderna è fondamentale per l’attuazione del Pnrr
del Consiglio dei ministri, Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione, mette l’accento sul ruolo fondamentale che la distribuzione moderna...