-
I Cavalieri dei beni di consumo
di Luca Salomone Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato i 25 nuovi Cavalieri del lavoro, onorificenza istituita nel 1901 e che...
-
Rigoni di Asiago: 100 candeline e 35 milioni di investimenti
di Maria Teresa Giannini Il 24 maggio Rigoni di Asiago ha festeggiato i suoi primi 100 anni con un evento al Palazzo del Turismo della cittadina veneta.
-
Gruppo Mutti: nel 2022 aumentano fatturato ed export
di Claudia Scorza Gruppo Mutti, presente con i suoi prodotti in circa 100 Paesi nel mondo, chiude l’anno 2022 con un fatturato complessivo di 563...
-
Anche i prodotti online incassano l'inflazione
di Luca Salomone Continuano a crescere, anche nel 2023, gli acquisti di prodotti online che raggiungeranno, a fine anno, un valore di 35,2 miliardi di...
-
L’ultima sfida di Saclà è nelle salse etniche
di Emanuele Scarci Spingere sulla crescita delle salse etniche.
-
Ignalat porta a Tuttofood la sua gamma di prodotti
-
Quaranta milioni, con consulenza, per il San Daniele Dop
di Luca Salomone Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha siglato, con Banca Intesa Sanpaolo, un accordo di pegno rotativo per favorire l’accesso...
-
La Molisana investe nella californiana Brami
Patto americano, ma anche proteico, per La Molisana, che entra nel capitale della californiana Brami, attiva nella distribuzione, online e offline, di...
-
Consorzio del Prosciutto Toscano dop presenta i dati del comparto a TuttoFood
A TuttoFood il Consorzio del Prosciutto Toscano dop presenta i dati del comparto.
-
Noberasco e Fondazione Francesca Rava insieme per la Turchia
Noberasco ha da sempre contatti professionali con la Turchia e non è rimasta indifferente davanti all’emergenza post terremoto, L'azienda ligure ha...
-
Il Consorzio del Parma sfida il caro suini
Brescia e Maria Teresa Giannini Una produzione da 800 milioni di euro, un export che di milioni ne vale 290 e un giro d’affari complessivo di 1,6...
-
Assica: un nuovo sito e un rinnovato sistema di servizi digitali
L’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prosegue il suo percorso di digitalizzazione con il lancio del nuovo sito ufficiale...
-
Vip: il rinnovo dello staff commerciale migliora l’export
L’ampia ristrutturazione del team di Vip Val Venosta avviata nell’autunno scorso e presentata a Fruit Attraction 2022 sta permettendo al consorzio di...
-
Granterre: il made in Italy è sempre un ottimo investimento
di Luca Salomone Con 1,3 miliardi di euro di fatturato consolidato, 19 stabilimenti, produttivi e logistici, 2.
-
Spumanti: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie (+4%)
di Claudia Scorza Nel 2022 la produzione di spumanti italiani chiude di nuovo in crescita, sfiorando quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni).
-
Prosciutto di San Daniele Dop archivia un anno positivo
di Claudia Scorza Nel 2022 il Prosciutto di San Daniele Dop si conferma uno dei prodotti enogastronomici italiani di eccellenza più acquistati e...
-
Il 2022 sorride al Prosciutto di San Daniele Dop, in Italia e all'estero
Il Prosciutto di San Daniele Dop tira un bilancio del 2022 e si conferma uno dei prodotti enogastronomici italiani di eccellenza più acquistati e...
-
Provolone Valpadana Dop: aumentano produzione ed esportazione
alla produzione ad oltre 50 milioni di euro, mantenendo livelli di export interessanti.
-
Salame Piemonte Igp chiude il 2022 con un calo produzione ed export - 10%
Il Consorzio del Salame Piemonte chiude il 2022 con un generale calo delle performance, in parte controbilanciato dall’incremento del fatturato.
-
Gorgonzola dop nel mondo: l'export 2022 cresce del 1,9%
Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola dop ha reso noti i dati export relativi al 2022 .