-
Cinque nuovi consorzi di tutela entrano in Origin Italia
della Igp Clementine di Calabria, Consorzio di tutela provolone del Monaco Dop, Consorzio di tutela del cioccolato di Modica Igp, Consorzio per la tutela...
-
Webinar. Formaggi: scelte assortimentali. Cosa predilige il retail?
nell'offerta casearia, e le strategie per valorizzare prodotti locali e DOP accanto ai best seller commerciali.
-
Prosciutto di Modena Dop, vendite -28%, preaffettato +6,5%
Il Prosciutto di Modena Dop continua a registrare trend positivi, con un incremento a doppia cifra, pari al +20%, rispetto al 2023, delle cosce avviate...
-
Vino: scorta di export nel 2024
Se gli annunci del presidente Usa, Donald Trump, non sono certo rassicuranti, addirittura 200% di dazi, molto più rassicuranti sono i dati consuntivi...
-
Formaggio Asiago, al via il piano di regolazione dell'offerta
In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il piano di crescita programmata,...
-
Il Parmigiano Reggiano protagonista al Miami Open
Parmigiano Reggiano punta ad arricchire l’esperienza dei fan offrendo la Dop nei menu delle suite e nei punti ristoro del torneo, proponendo sia piatti...
-
Grana Padano: +9% l'export in volume
Pieno di export per la Dop più consumata al mondo. Anche se la scure dei dazi Usa desta gravi preoccupazioni, come spiega il direttore generale del...
-
Accordo Qualivita-Mico per la formazione degli ambasciatori del made in Italy Dop e Igp
formativo, il contributo di Qualivita riguarderà in particolare i prodotti Dop Igp e il Turismo Dop, avvalendosi della collaborazione dei principali...
-
Cresce l’export dei formaggi italiani in Giappone
a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024, di cui il 40% è Dop, per un valore di 106,9 milioni di euro. Complessivamente l’export dei...
-
Il Gorgonzola Dop torna in tv con la campagna “Tentazione infinita”
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop torna in tv con la campagna “Tentazione infinita”. Per otto settimane, fino al 3 maggio, lo spot...
-
Colavita Usa fa doppietta con Vitelli
Usa - sede a Edison, New Jersey - si aggiudica un'altra azienda alimentare, dopo la californiana O Olive Oil & Vinegar.
-
Antonio Grossetti confermato presidente del Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini
L’assemblea degli associati del Consorzio dei Salumi Dop Piacentini e l’Assemblea degli Associati del Consorzio Salumi Tipici Piacentini, riunite nei...
-
Surgital aderisce al progetto Fooder
L’Emilia-Romagna, culla della Food Valley italiana, con 44 prodotti Dop e Igp, vanta il primato nazionale per denominazioni di origine protetta. Ed è...
-
Nuovi ad per King’s e Principe di San Daniele
mondiale della bresaola e importante player del Prosciutto di San Daniele Dop e del Prosciutto di Parma Dop (256 milioni di euro di fatturato nel 2024)....
-
Prosciutto Toscano Dop, nel 2024 preaffettato a +12,4%
chiude in crescendo per il segmento del preaffettato del Prosciutto Toscano Dop, che si conferma il più apprezzato dai consumatori. I dati, a riguardo,...
-
La Piadina Romagnola Igp investe sulla comunicazione in Germania
Continua la strategia di comunicazione internazionale per la Piadina Romagnola Igp, con il rinnovo per l’intero mese di marzo della campagna adv sulle...
-
Grana Padano a confronto con la generazione Alpha
ruoli di responsabilità nelle aziende, perché hanno scelto il Grana Padano Dop. Le loro risposte diventano indicazioni che tutta la filiera fa proprie e...
-
2024 positivo per la Mortadella di Bologna Igp
e Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp) per la tutela dei salumi Dop e Igp, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.
-
Il bio italiano è in crescita
Prosegue la crescita del biologico italiano. A confermarlo è l’Osservatorio Sana che Nomisma ha presentato a Bologna Fiere in occasione di Sana Food...
-
Culatello di Zibello Dop, il preaffettato supera il 50% della produzione
Il 2024 del Culatello di Zibello Dop si chiude con un dato decisamente positivo: per la prima volta il valore del preaffettato supera la soglia del 50%...