Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Colavita Usa fa doppietta con Vitelli

Colavita Usa fa doppietta con Vitelli
Luigi Vitelli nasce nel 1851 a Torre del Greco

Colavita Usa fa doppietta con Vitelli

Information
Luca Salomone

Colavita Usa - sede a Edison, New Jersey - si aggiudica un'altra azienda alimentare, dopo la californiana O Olive Oil & Vinegar.

Ma questa volta fa scorta di prodotti italiani, grazi a Vitelli Foods, titolare del marchio Luigi Vitelli.

Dal 1851 ai giorni nostri

Il brand corrisponde al nome del fondatore, nato nel 1851 a Torre del Greco, vicino a Napoli.

L’acquisita, fondata nel 1885, vuol dire soprattutto pasta e conserve di pomodoro ed è il primo marchio italiano registrato negli States.

Negli anni il perimetro si è allargato per comprendere altri prodotti della cucina mediterranea: Aceto balsamico di Modena Igp, Mozzarella di bufala campana Dop, Prosciutto di Parma e San Daniele, Speck Alto Adige, legumi... tutti rigorosamente importati dalla nostra Italia.

Vitelli, oggi condotta dalla titolare, Claudia Vitelli e dal vicepresidente, Roy Taormina, è molto differente dall’azienda di un tempo, che si indirizzava ai nostri immigrati. È presente nelle maggiori catene della Gdo e nei punti vendita alimentari di fascia alta, realizzando un fatturato che le banche dati locali quantificano in circa 6 milioni di dollari.

«Luigi Vitelli è un marchio prestigioso che vogliamo preservare, continuando una lunghissima tradizione familiare – afferma Giovanni Colavita, Ceo di Colavita Usa -. L’anno del nostro ingresso coincide con una tappa storica, il 125° anniversario dell’iscrizione dell’azienda alla Camera di commercio italiana negli Stati Uniti, che ha, tra i suoi fondatori, proprio Amerigo Vitelli».

Un’acquisizione in California

Questo deal fa seguito, per Colavita, al successo dell'integrazione dell'azienda californiana O Olive Oil & Vinegar, un leader nella produzione di aceto californiano e di olio extravergine di oliva biologico.

Anche nel caso di Vitelli Foods, Colavita intende sfruttare la sua vasta rete di distribuzione e la sua esperienza nel settore, per aumentare la portata e il riconoscimento dei prodotti Luigi Vitelli.

Colavita Usa è parte dell’omonimo gruppo molisano (olio extra vergine d’oliva, conserve, aceti, legumi e cereali). Fondata nel 1938 l’azienda italiana opera oggi in più di 80 mercati esteri e conta 4 stabilimenti produttivi, di cui due nel nostro Paese, a Sant’Elia a Pianisi (Campobasso) e a Pomezia (Roma Capitale), e due negli Stati Uniti, a Dixon (California) e, appunto, a Edison.

Mentre Colavita Spa di Pomezia presentava, nel 2023, un giro d’affari di oltre 76 milioni di euro (dato camerale), il turnover mondiale è di circa 200 milioni di euro. Dunque, il business del gruppo è in netta prevalenza realizzato sui mercati esteri, dei quali il primo è, appunto, quello statunitense, in larga parte al riparo dai dazi varati dall’amministrazione Trump, proprio grazie alle fabbriche in loco e al controllo di una società californiana.

Conserve Italia si allea negli Usa con Colavita

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI