-
Finocchiona Igp, produzione record nel 2024
La Finocchiona Igp continua a conquistare quote di mercato. Nel 2024 ammontano a 2 milioni e 411mila i chilogrammi insaccati (+1,8% rispetto al 2023),...
-
Il Limone di Siracusa Igp on air sulle reti Rai
Domenica 19 gennaio ha preso il via la prima campagna televisiva nazionale dedicata al Limone di Siracusa Igp, on air per due settimane. La campagna...
-
La pasta con grano duro siciliano diventerà Dop
Via all’iter per la pasta Sicilia Dop. La pasta verrà prodotta nell’isola con il grano duro locale e avrà la Denominazione di origine protetta....
-
Gorgonzola Dop, produzione 2024 da record
Il Gorgonzola Dop nel 2024 ha raggiunto una produzione record, con 5.277.959 forme prodotte, il numero più elevato di sempre e in crescita rispetto...
-
Con Arandis l’albicocca debutta nella IV gamma
Arandis, la filiale O.P. commerciale di Gruppo Agribologna, nata poco più di anno fa, che ha registrato 68 milioni di volumi nel 2024, partecipa per la...
-
Gorgonzola Dop, il Consorzio chiarisce il metodo di produzione
In una nota stampa il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop ha voluto chiarire un’informazione essenziale relativa al metodo di...
-
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia Igp presenta il nuovo video istituzionale
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia Igp presenta il nuovo video istituzionale che celebra l’autenticità e la passione che accompagnano ogni...
-
Consorzio Olio extra vergine Veneto Dop: Bonamini eletto presidente
olivocultore della Val d’Illasi, è stato eletto presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto Dop.
-
Patata di Bologna Dop: al via la campagna di comunicazione
Prende il via oggi 15 dicembre la campagna di comunicazione della Patata di Bologna Dop sul network televisivo Discovery+. On air sino alla fine del...
-
La Piadina Romagnola Igp cresce del 6,2%
Secondo i dati riferiti all’anno 2023 la Piadina Romagnola Igp per la prima volta oltrepassa in valore la soglia dei 60 milioni di euro, toccando per la...
-
Nasce l’Oasi della Finocchiona Igp
toscane nasce l’Oasi della Finocchiona Igp. Un progetto creato dal Consorzio di Tutela che si pone l’obiettivo di sensibilizzare verso la salvaguardia...
-
Prosciutto di Parma verso la transizione ecologica
Il Consorzio del Prosciutto di Parma porta a termine un progetto pluriennale volto a supportare la transizione ecologica delle proprie aziende. Avviato...
-
Conapi incrementa il capitale sociale del 17,5%
Conapi, il Consorzio nazionale apicoltori, incrementa il capitale sociale che, attualmente supera i 3,7 milioni di euro e, grazie all’ingresso dei due...
-
Fontina Dop, accelerano domanda e prezzi
Più valore e più reddito alla filiera della Fontina Dop. Il formaggio simbolo della Valle d’Aosta vola grazie a una domanda sostenuta e a prezzi in...
-
L’Osservatorio per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica (OPTIME)
La Federazione Optime è un'organizzazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo la tutela del mercato dell'elettronica di consumo in Italia,...
-
Il Culatello di Zibello cresce ancora sul preaffettato
ottobre ha raggiunto il 50,3% del totale. È quanto ha comunicato il Consorzio di tutela del Culatello di Zibello, che ha ospitato proprio nella sua casa,...
-
Asiago DOP promuove in TV nuove occasioni di consumo
Dal 17 novembre il formaggio Asiago è on air sulle principali reti televisive nazionali con una campagna di comunicazione dedicata a promuovere nuove...
-
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia: Camillo Pugliesi nominato Dg
Camillo Pugliesi è stato nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia. La sua nomina rappresenta un passaggio importante per il...
-
La Piadina Romagnola IGP tutelata in Giappone
La Piadina Romagnola IGP sarà tutelata in Giappone. Artefice del successo il Consorzio di promozione e tutela della Piadina Romagnola IGP che in questi...
-
Caffè Borbone presenta Miscela Oro in capsula compatibile
Caffè Borbone presenta Miscela Oro in capsula Don Carlo compatibile con macchine a marchio Lavazza a modo mio smaltibile nell’umido. Realizzate in...