-
Ue: "Ridurre lo spreco alimentare del 30%"
Per la prima volta, l'Unione Europea ha annunciato gli obiettivi obbligatori nazionali per la riduzione dello spreco alimentare.
-
Pagamenti digitali: in Italia oltre un terzo delle transazioni online avviene via digital wallet
Oltre un terzo (35,5%) degli acquisti digitali degli italiani viene concluso attraverso un digital wallet, metodo di pagamento più utilizzato online nel...
-
In vendita il panel di rilevazione Gfk
di Luca Salomone Potrebbe andare per le lunghe, più del previsto, la fusione tra NielsenIQ e il gruppo tedesco Gfk.
-
Il Consorzio del Parma sfida il caro suini
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini Una produzione da 800 milioni di euro, un export che di milioni ne vale 290 e un giro d’affari complessivo di...
-
Perché le nuove norme imballaggi non preoccupano Altromercato
fine aprile, a formulare un disegno di legge da sottoporre alla Commissione europea: la posta in gioco è aggiornare il Regolamento 2019/1020 e l’ormai...
-
La politica dichiara guerra alle non carni
Tempi duri per la alternative alla carne.
-
La Commissione Europea mette al vaglio il greenwashing
di Claudia Scorza La Commissione Europea intende presentare la bozza della "Direttiva sulle dichiarazioni ambientali" entro la fine di marzo 2023.
-
Dalla plastica alla carta: Flo inaugura una linea di produzione di bicchieri
di Emanuele Scarci Via al reparto di produzione di bicchieri in carta per la distribuzione automatica: Flo ha tagliato il nastro del nuovo impianto...
-
Aceto Balsamico di Modena: maggiori tutele per consumatori e produttori
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Reg.
-
Prosciutto di Parma, dopo 4 anni sì della Ue alle modifiche del disciplinare
Un iter lungo 4 anni.
-
La geografia di Tedi sale a dodici nazioni
di Luca Salomone Tedi, la catena tedesca di generi non alimentari a prezzi convenienti, aggiunge una nuova nazione, la dodicesima, alla propria...
-
Cso Italy protagonista a Fruit Logistica
di Claudia Scorza Ad arricchire ulteriormente il già intenso programma delle aziende espositrici della collettiva di Cso Italy, saranno tre gli...
-
Cso Italy: tre eventi a Fruit Logistica
Saranno tre gli appuntamenti istituzionali di Cso Italy che si terranno all’area ‘Italy, The Beauty of quality’ del padiglione 2.
-
Il padano Dop conferma la propria leadership. Consumi ed export in positivo
Nonostante i molti problemi congiunturali, il Grana padano Dop si conferma, per dimensioni, il re delle denominazioni.
-
Gruber Logistics supera i 500 milioni di fatturato
di Claudia Scorza Gruber Logistics ha reso noto di avere superato, nel mese di novembre appena trascorso, i 500 milioni di fatturato.
-
Dop Economy: nel carrello un euro su cinque da prodotti DOP/IGP, in crescita il Sud
Marco Usai La produzione certificata DOP IGP agroalimentare e vinicola nel 2021 raggiunge un valore di 19,1 miliardi di euro un dato che, dopo il...
-
“Women in agriculture”: Irlanda eccellenza europea
Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del food&beverage irlandese, ha messo a punto diversi programmi per attrarre nuovi e giovani talenti...
-
Embargo petrolifero: quali conseguenze?
Sono oltre 90mila le imprese che in Italia rischiano la chiusura entro la metà del 2023, specie a causa delle maxi-bollette in arrivo nei prossimi 12...
-
Assodistil: bene l’export della grappa, ma preoccupa l’aumento dei costi
di Claudia Scorza In occasione della 76esima assemblea di Assodistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati, che...
-
Amazon esce dalle private label? L'ipotesi non convince
di Luca Salomone Gira e rigira da qualche giorno, sulla stampa anglo americana, una notizia che, se non fosse per l’autorevolezza della testata,...