-
Circana, prezzi bollenti per zucchero, riso, carta e olio
Zucchero, riso, fazzoletti di carta e olio sono i prodotti nel carrello della spesa che hanno subito i maggiori rincari nei primi 7 mesi del 2023.
-
Carrello della spesa meno green: vale 15 miliardi di euro, ma perde volumi
Sono oltre 36 mila i prodotti in supermercati e ipermercati italiani che riportano sulle confezioni almeno un riferimento al loro impegno sul fronte...
-
Mediobanca, il rally dei prezzi penalizza più l’industria della Gdo
di Emanuele Scarci Inflazione e costo dell’energia massacrano più i margini dell’industria rispetto a quelli dei distributori, anche se alla fine le...
-
Carrello anti-inflazione, gli industriali aderiscono sul filo di lana
di Emanuele Scarci Il paniere anti-inflazione si riempie dell’altra metà.
-
Rapporto Coop, consumi ancora in calo. Latini: intesa con l’Idm contro i discount
di Emanuele Scarci Carrello della spesa in retromarcia, avanzata del discount e appello per un’unità d’intenti con l’industria di marca: la...
-
Coop presenta il Rapporto 2023 sui consumi italiani
-
A luglio vendite al dettaglio -4,5%. Prodotti premium penalizzati, meglio la Mdd
di Emanuele Scarci Neanche i flussi turistici dell’estate spingono i consumi.
-
Marca by BolognaFiere 2024: crescita e internazionalizzazione, verso una 20ª edizione di successo
Dopo gli ottimi risultati dell’edizione 2023, con oltre 900 espositori e 17.
-
Lidl: il Sacchetto antispreco ha consentito il recupero di oltre 400 tonnellate di frutta e verdura
Prosegue l’impegno di Lidl Italia contro lo spreco alimentare.
-
L'inflazione nel carrello: cosa pensano i consumatori?
-
Andrea Colombo (ex Coop) al vertice di Cortilia. Bilancio 2022 in rosso
di Emanuele Scarci Fuori il fondatore Marco Porcaro, dentro Andrea Colombo.
-
In Italia l'inflazione rema contro il made in Italy....ma non nel petfood
di Luca Salomone Sempre più prodotti italiani nel carrello della spesa? Non nel 2022, quando sono calate del 5% le vendite in volume delle oltre 25 mila...
-
Rallenta l’inflazione: continua l’attenzione della dm alla tutela del potere d’acquisto
in ulteriore decrescita con un +5,5% su base annua, mentre il carrello della spesa registra un rallentamento con un +9,6% su base tendenziale.
-
In agosto l'aumento dei prezzi nel carrello torna a una cifra: +9,6%
di Emanuele Scarci La febbre nel carrello della spesa scende sotto la soglia delle due cifre ma è quasi doppia rispetto all’inflazione generale.
-
Analisi NielsenIQ: consumi e spesa italiani a luglio 2023
NielsenIQ ha rilasciato l'ultima analisi relativa all'andamento dei consumi e alle abitudini di spesa delle famiglie italiane nella grande distribuzione...
-
Distributori e ministro Urso firmano l’accordo anti inflazione
di Emanuele Scarci E’ fatta.
-
La forbice delle vendite: a giugno alimentari -3,8% dei volumi e +6,8% del valore
di Emanuele Scarci Su i prezzi giù i volumi.
-
Conad riapre a Ferrara ed inaugura il primo petstore della città
Riapre oggi, dopo un breve periodo di ristrutturazione, il Conad di via Krasnodar a Ferrara ed inaugura il primo PetStore Conad della città: una...
-
Aldi inaugura il secondo store a Parma
Aldi inaugura oggi 3 agosto il secondo negozio a Parma, in Via Cicerone 3/A.
-
Istat, a luglio i prezzi nel carrello scendono solo di un decimale: +10,4%
di Emanuele Scarci Niente da fare, a luglio la febbre nel carrello della spesa rimane sostanzialmente stabile e a due cifre.