Martin Pinzger, direttore generale di Vip, è fiducioso rispetto alla nuova campagna melicola 2025/26, che si preannuncia positiva sulla base dei...
La stagione delle mele biologiche di Vip Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta si avvia alla conclusione con un risultato...
Vip, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, chiude con ottimismo la campagna 2024/2025. Il destoccaggio delle mele...
Vip, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i...
Vip ha partecipato all’edizione 2025 di Biofach con le sue proposte biologiche nell’area Bioland, di cui è il maggiore socio tra i produttori di mele....
VIP guarda ai giovani per dare un futuro importante alla frutticoltura della Val Venosta e pone il tema delle risorse umane tra i suoi obiettivi...
In Val Venosta, la campagna di raccolta 2023 delle mele biologiche si è chiusa a 48mila tonnellate, in linea con le previsioni iniziali, per un totale...
A BioFach, la fiera dedicata al biologico che si è tenuta a Norimberga dal 26 al 29 luglio 2022, Vip ha partecipato ancora una volta da protagonista,...
Garantire la qualità e la sicurezza delle mele biologiche della Val Venosta.
Cresce il numero di produttori di mele biologiche della Val Venosta che aderiscono al progetto BioGraphy del Consorzio Vip.
Vip, l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, riunisce 1.
Inizio di stagione davvero perfetto per le mele biologiche della Val Venosta.
Inizio di stagione eccellente per le mele biologiche della Val Venosta.
È partita sotto buoni auspici la raccolta delle mele in Val Venosta.
È partita sotto buoni auspici la raccolta delle mele in Val Venosta.
Mentre la stagione commerciale 2020/21 volge al termine, in Val Venosta si pensa già alla raccolta 2021; un ciclo senza soluzione di continuità, che...
La campagna commerciale di Vip procede in crescita da qualche settimana, con un piano di decumulo in linea con le previsioni di inizio stagione, grazie...
La campagna di raccolta 2020/21 di VIP si è chiusa con volumi intorno alle 250 mila tonnellate, in contrazione del 20% rispetto all’annata precedente.
“A fronte di una previsione iniziale in linea con il 2018 – argomenta Fabio Zanesco, Direttore Commerciale di VIP – la raccolta finale complessiva VIP...
Dal 1° settembre scorso è attiva la nuova struttura di lavorazione delle mele biologiche Val Venosta presso la Cooperativa Juval di Castelbello (BZ),...